Cronaca Salerno

Torna a splendere mosaico villa romana Minori

Condivid

Il grande mosaico pavimentale della sala triclinio-ninfeo della Villa marittima Romana di Minori torna all’antico splendore e sara’ visibile. Da martedi’ 14 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, si potra’ tornare ad ammirare il prezioso decoro a tasselli di marmo del ninfeo risalente al I secolo d.C., finora oscurato da uno strato di detriti, micro vegetazione e muschi sedimentati nel tempo. Il mosaico, che raffigura una scena di caccia e un corteo (tiaso) marino di Nereidi e creature mitologiche del mare, e’ una testimonianza di eccellenza del dialogo costante fra natura e artificio che caratterizza l’arte romana.

L’intervento di pulitura e’ stato effettuato nell’ambito delle attivita’ propedeutiche alla progettazione del grande intervento di restauro e valorizzazione della Villa romana attualmente in corso. La restituzione al pubblico del mosaico durante la Giornata del Paesaggio, promossa dalla Direzione regionale Musei della Campania in collaborazione con la Soprintendenza Abap di Salerno e Avellino, sara’ l’occasione anche per raccontare il percorso dell’intervento e le sue fasi.

All’evento, in programma alle 16.00, interverranno il direttore regionale Musei Campania Marta Ragozzino, la Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, Raffaella Bonaudo e il sindaco di Minori Andrea Reale. La sala triclinio-ninfeo definiva il paesaggio marittimo della Villa marittima romana di Minori attraverso l’arco monumentale aperto nella facciata del livello inferiore, rivolta verso il mare, la cui linea di costa era molto piu’ avanzata di quanto non sia oggi, arricchita di nicchie che contenevano, probabilmente, scenografici giochi d’acqua.

Il complesso residenziale veniva poi ulteriormente impreziosito dalle suggestioni illusionistiche dei riflessi generati dalle acque della grande vasca realizzata nella facciata a mare e della piscina (natatio), all’interno del giardino (viridarium) porticato.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2023 - 14:35
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima il 24enne Pasquale Napolitano

Si continua a morire di incidenti stradali tra Napoli e la provincia. Si continua a… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 08:13

Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma

Dopo il successo dell’anteprima del 31 maggio — che ha visto protagonista il carismatico frontman… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 07:50

Napoli, scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi

Napoli - Scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi che operavano nei pressi della stazione di… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 07:27

Racket a Caivano, nuove regole dopo l’arresto del boss Antonio Angelino “Tibiuccio”

Con l’arresto del boss Antonio Angelino noto come “Tibiuccio”, è cambiata la geografia criminale a… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 07:10

Il rapper Puff Daddy condannato a 20 anni di carcere

Nel York– Si inginocchia e prega subito dopo la lettura della sentenza: Sean Combs, noto… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 06:50

Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani

Napoli– Non si trattava della solita "trasferta" di poche centinaia di chilometri. Stavolta la banda… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 06:17