Un invito a comprare nei bar danneggiati durante gli scontri avvenuti il 15 marzo nel centro storico di Napoli, tra piazza del Gesù Nuovo e calata Trinità Maggiore, dove era confluito il corteo di tifosi dell’Eintracht Francoforte giunti in città nonostante il divieto di vendita dei biglietti per la partita di Champions League.
Punti Chiave Articolo
E’ l’iniziativa lanciata dagli ultras napoletani, dal nome “Napoli chiama Napoli”, che si terrà venerdì 24 marzo dalle ore 20. “Ci troviamo ancora una volta soli a difendere ed aiutare concretamente la nostra città”, scrivono gli ultras in un volantino diffuso oggi anche sui social network.
“Al di là dello squallido teatrino andato in onda dopo Napoli-Francoforte in Prefettura e sui giornali, con la partecipazione di un presidente con deliri di onnipotenza e questore, prefetto e sindaco che, in evidente stato di imbarazzo, non hanno fatto altro che accusare altri dei loro errori”, scrivono i gruppi della tifoseria organizzata partenopea.
“Resta un dato: nessuno di loro si è impegnato nel supportare i commercianti di piazza del Gesù, danneggiati proprio dalla loro inefficienza.Ci pensiamo ancora una volta noi ultras, perché quando diciamo ‘Napoli siamo noi’ non è uno slogan vuoto”.
“Pertanto invitiamo tutti i tifosi del Napoli e di Napoli venerdì 24 marzo dalle ore 20 a comprare una bibita presso quei bar a cui è stato arrecato danno.
Ci troverete là, nel cuore della nostra città, a fare qualcosa di concreto.Le chiacchiere, i giudizi e le volgarità le lasciamo agli altri”, conclude il volantino degli ultras napoletani.
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto