AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 21:38
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 21:38
15.3 C
Napoli

Napoli, traffico di oli esausti: 8 misure cautelari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina, militari del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Ancona in collaborazione con il Gruppo Tutela Ambiente di Roma e Napoli, stanno eseguendo otto misure cautelari non custodiali, emesse dal GIP del Tribunale di Ancona nei confronti di otto soggetti, coinvolti nel reato di attività organizzata del traffico illecito dei rifiuti, inerente il recupero degli oli vegetali esausti.

La complessa attività investigativa è diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona e di Napoli, con il coordinamento dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

Sono in corso perquisizioni e sequestri nelle provincie di Ascoli Piceno, Napoli, Bari e Pescara.

L’attività illecita è consistita anche nella perpetrazione di furti aggravati di oli vegetali esausti, classificati come rifiuto liquido non pericoloso, di elevato valore commerciale per gli incentivi collegati alla produzione finale di biocarburante.

Le indagini sono volte a contrastare un importante fenomeno criminale che, con l’aggravante di agevolare associazioni criminali camorristiche, era dedito al traffico illecito di oli esausti trattati illecitamente, di rilevante valore commerciale e con grave impatto ambientale.

Articolo pubblicato il 10 Marzo 2023 - 09:05 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!