#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:14
20.6 C
Napoli
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...

Tra culti e racconti dell’anima, doppio appuntamento di ‘Storie al femminile’ alla Fondazione De Stefano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doppio appuntamento alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, sabato 25 marzo, alle 17:30 con due ospiti a confronto, che saranno protagoniste di due racconti intimi ed emozionanti.

Inizia così il nuovo calendario primaverile del ciclo di Storie al Femminile insieme a Maria Rosa Valente, autrice del libro La Cappella e il Culto di Sant’Elia a Cicerale, professoressa in pensione che lega al ricordo della propria infanzia l’adorazione del santo, quando in processione raggiungevano tutti una piccola cappella fuori dal paese, per deporvi la statua che sarebbe rimasta lì, fino al mese di luglio dell’anno successivo.

Le vicende della vita stessa, poi, l’hanno portata ad abitare proprio accanto a quella cappella – “che, allora, mi sembrava così lontana” – racconta la Valente. Gli studi successivi e il ritrovamento di documenti inerenti la costruzione della nuova cappella, l’hanno motivata ad approfondire le radici di un culto ancora così sentito a Cicerale, come nel resto del Cilento. Sfogliando l’altra pagina dello stesso incontro sarà Claudia Izzo a presentare La primavera fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus (Il pendolo di Foucault Edizioni), un libro che racconta il periodo del Covid, attraverso trentuno sguardi e modi diversi di riportare la tragedia del momento.

“Una narrazione intessuta d’amore e di speranza, di fragilità e di dolore. 31 penne. 31 anime.31 scritti misti a fotografie. 31 racconti di luce e di speranza. Riflessioni, diari, scatti fotografici, suggestioni – spiega Claudia Izzo, giornalista e presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni, nonché coautrice e curatrice del libro.

A caratterizzare il testo, la testimonianza del secondo e terzo paziente Covid-19 in Campania, il loro sentirsi “untori”, soli e ghettizzati nel momento più delicato della propria vita. Un’opera corale che vede protagonisti poeti, scrittori, giornalisti, docenti e attori che da Salerno, Napoli, Firenze e Roma hanno offerto il loro sentito contributo. Corredato dalle foto di Armando Cerzosimo, tra fantasia e cronaca, il viaggio letterario ci condurrà per mano in un momento di grande difficoltà in cui tutto il mondo è stato catapultato da un nemico invisibile. A margine della presentazione, verranno approfonditi i dettagli dello scopo benefico dal ricavato della vendita.

Gli autori: Denata Ndreca, Sabrina Prisco, Paziente 2, Brunella Caputo, Alfonso Sarno, Maria Gabriella Alfano, Giuseppe Petrarca, Claudia Landolfi, Tina Cacciaglia, Domenico Notari, Francesco Fiorillo, Nicola Olivieri, Rocco Papa, Alfonso Gargano, Umberto Mancini, Sergio Del Vecchio, Lina Esposito, Daniele Magliano, Giuseppe Esposito, Giuseppe Pisacane, Valeria Saggese, Paziente 3, Emanuele Petrarca, Nicola Carrano, Marco Nitto, Luigi Avallone, Anna Maria Petolicchio, Luigi D’Aniello, Antonino Papa, Irene La Amendola, Claudia Izzo.

Come sempre, in conversazione con le autrici ci sarà il giornalista Alfonso Sarno. Ingresso libero.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2023 - 15:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento