#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 13:32
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Tra culti e racconti dell’anima, doppio appuntamento di ‘Storie al femminile’ alla Fondazione De Stefano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doppio appuntamento alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, sabato 25 marzo, alle 17:30 con due ospiti a confronto, che saranno protagoniste di due racconti intimi ed emozionanti.

Inizia così il nuovo calendario primaverile del ciclo di Storie al Femminile insieme a Maria Rosa Valente, autrice del libro La Cappella e il Culto di Sant’Elia a Cicerale, professoressa in pensione che lega al ricordo della propria infanzia l’adorazione del santo, quando in processione raggiungevano tutti una piccola cappella fuori dal paese, per deporvi la statua che sarebbe rimasta lì, fino al mese di luglio dell’anno successivo.

Le vicende della vita stessa, poi, l’hanno portata ad abitare proprio accanto a quella cappella – “che, allora, mi sembrava così lontana” – racconta la Valente. Gli studi successivi e il ritrovamento di documenti inerenti la costruzione della nuova cappella, l’hanno motivata ad approfondire le radici di un culto ancora così sentito a Cicerale, come nel resto del Cilento. Sfogliando l’altra pagina dello stesso incontro sarà Claudia Izzo a presentare La primavera fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus (Il pendolo di Foucault Edizioni), un libro che racconta il periodo del Covid, attraverso trentuno sguardi e modi diversi di riportare la tragedia del momento.

“Una narrazione intessuta d’amore e di speranza, di fragilità e di dolore. 31 penne. 31 anime.31 scritti misti a fotografie. 31 racconti di luce e di speranza. Riflessioni, diari, scatti fotografici, suggestioni – spiega Claudia Izzo, giornalista e presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni, nonché coautrice e curatrice del libro.

A caratterizzare il testo, la testimonianza del secondo e terzo paziente Covid-19 in Campania, il loro sentirsi “untori”, soli e ghettizzati nel momento più delicato della propria vita. Un’opera corale che vede protagonisti poeti, scrittori, giornalisti, docenti e attori che da Salerno, Napoli, Firenze e Roma hanno offerto il loro sentito contributo. Corredato dalle foto di Armando Cerzosimo, tra fantasia e cronaca, il viaggio letterario ci condurrà per mano in un momento di grande difficoltà in cui tutto il mondo è stato catapultato da un nemico invisibile. A margine della presentazione, verranno approfonditi i dettagli dello scopo benefico dal ricavato della vendita.

Gli autori: Denata Ndreca, Sabrina Prisco, Paziente 2, Brunella Caputo, Alfonso Sarno, Maria Gabriella Alfano, Giuseppe Petrarca, Claudia Landolfi, Tina Cacciaglia, Domenico Notari, Francesco Fiorillo, Nicola Olivieri, Rocco Papa, Alfonso Gargano, Umberto Mancini, Sergio Del Vecchio, Lina Esposito, Daniele Magliano, Giuseppe Esposito, Giuseppe Pisacane, Valeria Saggese, Paziente 3, Emanuele Petrarca, Nicola Carrano, Marco Nitto, Luigi Avallone, Anna Maria Petolicchio, Luigi D’Aniello, Antonino Papa, Irene La Amendola, Claudia Izzo.

Come sempre, in conversazione con le autrici ci sarà il giornalista Alfonso Sarno. Ingresso libero.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Marzo 2023 - 15:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie