#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Il TAR ha deciso: a Napoli niente tifosi dell’Eintracht residenti a Francoforte

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il TAR Campania ha respinto l’istanza cautelare presentata dall’Eintracht Francoforte contro il divieto di vendita dei biglietti per la partita di Champions League tra Napoli ed Eintracht, in programma mercoledì allo stadio Maradona, per i residenti nella città di Francoforte.

I tifosi dell’Eintracht residenti a Francoforte non saranno a Napoli

A due giorni dalla partita diventa così ufficiale: i tifosi dell’Eintracht, perlomeno quelli residenti a Francoforte, non saranno sugli spalti dello stadio di Fuorigrotta per la partita di ritorno degli ottavi di Champions.Lo scorso 11 marzo la quinta sezione del TAR Campania aveva accolto il precedente ricorso del club tedesco contro il divieto di vendita dei biglietti per tutti i residenti in Germania disposto dalla Prefettura, misura considerata dal TAR “non proporzionata”.

Ieri il prefetto di Napoli Claudio Palomba, al termine di un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha adottato il nuovo provvedimento limitando il divieto di vendita ai soli residenti nella città di Francoforte.

Sul piano delle motivazioni, scrive il TAR, il nuovo provvedimento del prefetto “evidenzia nuovi, plurimi e circostanziati profili di rischio per la pubblica sicurezza” connessi alla presenza dei tifosi dell’Eintracht provenienti da Francoforte in occasione della partita.Fatti “desunti da nuove informative di polizia, anche promananti delle autorità tedesche, dall’esame e monitoraggio di canali web e social, da approfondimenti istruttori relativamente ai precedenti ascrivibili alla stessa tifoseria”.

Da questi emergerebbe che, in molte precedenti trasferte dell’Eintracht nelle competizioni internazionali, “sono stati riscontrati incidenti (per una delle quali, recente, vi sarebbe anche una sanzione da parte dell’Uefa), il che indurrebbe a particolare attenzione da riservare ai suoi tifosi”.

Inoltre gli incidenti che si sono verificati a Francoforte in occasione dell’incontro di andata dello scorso 21 febbraio con i tifosi del Napoli, si legge nel decreto del TAR Campania, “non possono dirsi affatto sporadici o non probanti, giacché sostanzialmente interessanti pressoché tutto il circondario e la città di Francoforte”.

Questi episodi “avrebbero ingenerato un sentimento di ‘rivalsa’, documentato dal monitoraggio social, certo non riconducibile ai soli tifosi tedeschi, ma che comunque farebbe presagire azioni violente delle opposte tifoserie che, in ottica cautelare e preventiva, dovrebbero potersi scongiurare”.Alla luce dell’integrazione delle motivazioni e della limitazione del divieto di vendita dei tagliandi, scrive il TAR Campania, “il provvedimento non può essere giudicato, ora, immotivato, irragionevole o sproporzionato”. La quinta sezione del TAR Campania conferma per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 4 aprile.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2023 - 15:53

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento