Italia

Striscione in campo “basta morti in mare”, squadra di calcio multata a Bergamo

Condivid

Uno striscione che era stato voluto con le migliori intenzioni, per sensibilizzare verso la tragedia delle morti in mare è invece costato molti guai a una squadra dilettantistica bergamasca, che si è vista multare e squalificare alcuni componenti per aver esposto, appunto, la scritta a centrocampo.

Striscione “basta morti in mare”, squadra multata a Bergamo

A riportare la notizia è oggi L’Eco di Bergamo. Domenica scorsa, ad avvio partita, i giocatori dell’Atlethic Brighela – una società molto attiva anche nel sociale – si sono schierati a centrocampo con l’arbitro e gli avversari padroni di casa, il River Negrone, in una partita del Girone B.

Applausi e foto di rito con pensiero al dramma di Cutro e uno striscione recante la scritta ‘Cimitero Mediterraneo, basta morti in mare’.

Invece è giunta a sorpresa la decisione del Giudice sportivo della Delegazione di Bergamo: multa da 550 euro e squalifica per il capitano e i dirigenti, rei di aver esposto ugualmente lo striscione nonostante l’arbitro avesse detto no, pur senza impedire fisicamente la cosa.

La vicenda in Parlamento: la nota delle onorevoli di Verdi Sinistra

La vicenda è finita anche in Parlamento. Infatti le onorevoli Elisabetta Piccolotti e Devis Dori (entrambi di Verdi Sinistra) hanno fatto sapere che presenteranno un’interrogazione parlamentare per capire come sia stata possibile la vicenda di coloro che sono stati “multati per troppa umanità invece di essere ringraziati”.

“Multati per troppa umanità. 550 euro e la squalifica per il capitano e i dirigenti dell’Atlethic Brighela per aver esposto uno striscione di solidarietà e di denuncia sui morti nel Mediterraneo. È accaduto in provincia di Bergamo ma poteva accadere ovunque”, scrive Piccolotti.

“Dire la propria è ormai visto – continua l’esponente rossoverde della commissione cultura e sport di Montecitorio – alla stregua della sovversione e viene vissuta come oltraggiosa ogni manifestazione di pensiero non allineato, come è successo coi giornalisti a Cutro al cospetto delle ricostruzioni governative”.

“Il ruolo dello sport non può essere solo – conclude Piccolotti – tirare due calci al pallone ma creare una comunità, possibilmente solidale e pensante. Ragazzi che esprimono un pensiero critico non devono essere multati ma ringraziati. Forza Atlethic Brighela”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2023 - 19:53

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51