Calcio Napoli

Spalletti: “Non penso al +18. Sarri e scudetto perso in albergo? Inter-Juve influì…”

Condivid

Luciano Spalletti, tecnico del Napoli, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match che vedrà gli azzurri impegnati al Maradona contro la Lazio del grande ex Sarri.

“Sarri è stato Masaniello calcistico, una rivolta di vedere il calcio”

“E’ fondamentale che i nostri tifosi non ci aspettino all’arrivo ma scendano in campo con noi in tutte le partite.Non devono dare retta a quelli che vogliono farci levare le mani dal volante perché ci sono ancora molte curve che possono farci sbandare”.

“Non mi interessano i paragoni, ma quando ero a casa e potevo scegliere di vedere una partita, vedevo quelle del Napoli di Sarri.

Sui campi di allenamento di Castelvolturno ancora ci sono le linee di passaggio del calcio che faceva Sarri”.

“Abbiamo delle cose simili, ci piace andare in tuta, e poi questa idea di voler fare la partita, di comandare il gioco.Lui è stato un Masaniello dal punto di vista calcistico, il capopopolo di una rivolta di vedere il calcio”. Osimhen ha parlato di Spalletti come un papà.

Il tecnico ringrazia “ma sono loro gli artefici di quello che sta succedendo”.

“Non penso a rivincite personali contro nessuno, io tento di far bene il mio lavoro, non devo fare altro.Sono i risultati del calcio giocato che fanno la differenza, io ho sempre dato il massimo, ho anche litigato per il bene della squadra anche se agli amici di altri allenatori piace dire che faccio confusione”.

“Il +18 non va considerato, ogni partita è da dentro o fuori”

Il tecnico vede ormai vicino il primo scudetto della sua carriera in Italia. “Quando si comincia un lavoro si gioca tutti per vincere qualcosa, l’obiettivo è arrivare il più in là possibile, però ci sono altre cose che danno soddisfazione.

Non sono di quelli che bisogna vincere a tutti i costi e poi l’anno dopo fallire”.

“Mi piace collaborare con la società, cercando di proporre e produrre un lavoro che permetta di fare un passo per volta e arrivare a obiettivi comuni nella possibilità della società.Il +18 non va considerato, ogni partita è da dentro o fuori, è giocarle tutte allo stesso modo che fa la differenza”.

“I calciatori stanno facendo delle cose straordinarie e vanno dati loro grandi meriti – ha aggiunto – Al di là dei risultati hanno fatto grandi partite, macinando roba in campo, prendendosi delle responsabilità, producendo un calcio di quello fatto bene”.

E anche per questo si può pensare di aprire un ciclo: “Le basi sono veramente buone, c’è un gruppo sano, di calciatori forti”. 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Marzo 2023 - 16:36
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08