La dozzina sarà annunciata giovedì 30 marzo.
E' record di candidature al Premio Strega 2023: gli Amici della domenica, come si chiama la giuria storica del riconoscimento letterario, hanno proposto 80 libri di narrativa in lingua italiana, pubblicati tra il 1° marzo 2022 e il 28 febbraio 2023, per la LXXVII edizione.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Tra le candidature, sei sono di libri pubblicati da Mondadori, dove sembra favorita per la selezione Romana Petri con "Rubare la notte", presentato da Teresa Ciabatti, autrice quest'ultima che nel 2021 rimase fuori dalla cinquina con il suo acclamato "Sembrava bellezza". Quattro i libri di Marsilio dove potrebbe prevalere Elisa Fuksas con "Non fiori ma opere di bene" presentata dall'ex sindaco di Roma Francesco Rutelli.
La proclamazione della cinquina finalista si terrà il 7 giugno a Benevento, al Teatro Romano, alla presenza dei dodici candidati e del pubblico, mentre l'elezione del vincitore si svolgerà il 6 luglio nel tradizionale scenario romano del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.






Lascia un commento