Cronaca Napoli

Pompei, demolita casa abusiva di oltre 400 metri quadri

Condivid

Un manufatto abusivo di oltre 400 metri quadrati a poche centinaia di metri dal centro urbano di Pompei è stato demolito stamane.

Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio che costituisce una delle priorità dell’azione della Procura della Repubblica, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata, sezione distaccata di Pompei, si è proceduto alla demolizione di un edificio abusivo, consistente in un manufatto di due piani in elevazione, per una superficie coperta di mq. 224,12 al piano terra, una superficie coperta di mq.189,75 al primo piano, avente un’altezza complessiva dal piano di campagna di m.6,62 ed un volume fuori terra di mc.1.460,27.

Inoltre si è proceduto alla demolizione della sua struttura di fondazione, costituita da una platea in conglomerato cementizio armato alta circa 50 cm, per cui la volumetria complessiva demolita ammonta a circa mc. 1,527,51.

Il manufatto demolito non era mai stato ultimato ed insisteva nel comune di Pompei alla via II traversa Crapolla a nord del civico 99, in un’area dichiarata di notevole interesse pubblico già con D.M. del 27 ottobre 1961, sottoposta, pertanto, alle disposizioni del Decreto legislativo n.42 del 22 gennaio 2004 (zona sismica, protetta da vincoli paesaggistici-ambientali).

L’esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall’Autorità Giudiziaria rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l’efficacia dissuasiva nei confronti de1l’abusivismo edilizio.

Nel caso di specie si è data esecuzione ad una sentenza di condanna risalente all’anno 1999. Grazie anche alla incessante opera di sensibilizzazione posta in essere da questo Ufficio, la suddetta demolizione, ha avuto luogo, da parte del proprietario del manufatto abusivo, in regime di auto demolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 27 Marzo 2023 - 15:21
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30