#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:50
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli, a Pianura una scuola dedicata alla memoria di Giancarlo Siani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel quartiere napoletano di Pianura da oggi c’e’ una scuola intitolata a Giancarlo Siani, giovane giornalista ucciso della camorra nel 1985 proprio per il suo lavoro d’inchiesta per fare luce sui traffici della criminalita’ organizzata. Sull’ingresso della scuola ‘Don Giustino Russolillo’ l’intitolazione del plesso alla memoria di Giancarlo Siani.

“Oggi lasciamo qui per sempre un pezzetto di Giancarlo – ha detto il fratello, Paolo Siani – intitolare una scuola alle vittime innocenti della camorra ha un’importanza enorme perche’ si racconta la mafia dalla parte degli sconfitti e ricordo bene quanto intitolare una scuola a una vittima della camorra fosse difficile venti anni fa. Oggi invece segniamo un punto a nostro favore grazie al lavoro che in questi anni e’ stato portato avanti. Queste azioni sono importanti non solo a Napoli, ma anche lontano da qui perche’ ci consentono di raccontare Giancarlo e il suo giornalismo d’inchiesta”.

“Intitolare una scuola a Giancarlo – ha sottolineato l’assessore all’Istruzione del comune di Napoli, Maura Striano – e farlo in questo momento ed in questo territorio significa lanciare un messaggio chiaro e forte: la scuola e’ un presidio di legalita’ e le idee delle persone possono passare attraverso il testimone che viene consegnato ai giovani. I giovani giornalisti di oggi possono e devono raccontare questo territorio in modo anche diverso e possono riscattare anche il territorio attraverso il loro sguardo giovane attento curioso e critico. E proprio in questa direzione va l’impegno del ‘neonato’ plesso Siani”.

“Pianura e’ un quartiere che sta attraversando da mesi a una situazione critica dal punto di vista criminale – ha dichiarato l’assessore alla Legalita’ Antonio De Iesu – Ma le risposte ci sono state con piu’ di 40 arresti alcuni mesi fa. Sicuramente c’e’ ancora molto da fare, tutti devono fare la propria parte. Siamo qui anche per questo, e’ una intitolazione forte che serve a sensibilizzare i ragazzi sul concetto di responsabilita’ e solidarieta’ con grande efficacia per cui oggi siamo orgogliosi come amministrazione comunale di essere qui”.

“Questo e’ un territorio estremamente delicato – ha sottolineato la dirigente scolastica, Mariaroberta Gregorini – che ha bisogno di speranza e ne hanno bisogno soprattutto i nostri ragazzi che devono poter credere nei sogni. Dedicare la nostra scuola a Giancarlo Siani significa credere nella verita’ e nella legalita’, valori che si costruiscono sui banchi di scuola e con la sinergia con le famiglie. Da oggi vogliamo urlare a gran voce al quartiere: costruiamo insieme il futuro nel solco della legalita'”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Marzo 2023 - 14:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie