Gli agenti della Polizia Locale di Napoli dell’Unità Operativa Tutela Ambientale coadiuvati da personale dell’Esercito Italiano, nell’ambito dei controlli coordinati dalla cabina di regia del patto “Terra dei Fuochi”, hanno individuato, in alcuni locali di un magazzino all’interno di un fabbricato di via del Macello, un centro di raccolta e gestione di rifiuti speciali, pericolosi e non.
I rifiuti speciali venivano trasportati tramite un ciclomotore “apecar” e depositati all’interno di un magazzino in un cortile condominiale.
Sul luogo è stata trovata una notevole quantità di rifiuti di varia provenienza tra cui lastre di amianto. I locali sono stati immediatamente sottoposti a sequestro penale.
Salerno – Una tragedia che ha spezzato una giovane vita e commosso un’intera comunità. Un… Leggi tutto
Napoli – La Polizia di Stato ha eseguito oggi un'ordinanza di custodia cautelare in carcere… Leggi tutto
Napoli - Un altro grave incidente sul lavoro scuote Napoli e provincia, teatro negli ultimi… Leggi tutto
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto