Politica Napoli

A Napoli punti di lettura nei nidi comunali

Condivid

Puntare sull’infanzia, sui giovanissimi per il futuro della città ma anche e soprattutto per costruire le risposte migliori per la cura dell’infanzia a cui offrire pari opportunità di crescita a tutti i bambini a prescindere dal luogo e dalla famiglia di nascita. E’ questo lo scopo del Tavolo di lavoro per l’infanzia e l’adolescenza istituito e voluto dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Le azioni del Tavolo si muovono su due direttrici principali: un’attenzione rivolta agli asili nido con progetti che coinvolgono sia i bimbi che le loro mamme e un intervento rivolto ai ragazzi che escono da Nisida per offrire loro opportunità di formazione e di lavoro. “L’istituzione del Tavolo è un investimento politico del sindaco – ha affermato Paolo Siani, coordinatore del Tavolo per l’infanzia – che ah così deciso di investire sull’infanzia, di guardare al futuro iniziando dai bambini mettendo in campo una sinergia tra amministrazione, Terzo settore, volontariato e privato sociale”.

Per i più piccoli si partirà con incontri con le mamme dei bimbi che frequentano gli asili nido e con le educatrici su tre principali temi: allattamento, svezzamento e lettura. Si parte il 29 marzo al nido ‘Ammaturo’ al rione Amicizia. Il passo successivo sarà l’apertura, in dieci asili nido comunali, di punti lettura con la collaborazione della Fondazione Polis della Regione Campania.

“Il nido – ha evidenziato l’assessore all’Istruzione, Maura Striano – è a tutti gli effetti un luogo educativo e per questo è importante che i bimbi lo frequentino anche se le mamme non lavorano. Il nido costituisce l’ingresso nel sistema educativo dove i bambini fanno esperienze pensate da professionisti formati, con capacità e competenze”. Per i ragazzi che escono da Nisida, invece, il Tavolo avvierà “un rapporto stretto” con l’Unione industriali di Napoli per creare opportunità perché – ha sottolineato Siani – “dentro c’è un lavoro straordinario degli operatori, ma quando escono tutto invece ricomincia da capo”.

Alla presentazione del lavoro che metterà in campo il Tavolo, tra gli altri, Armida Filippelli, assessore regionale alla Formazione, Paolo Lattanzio, project advisor di Save the Children Italia, Gemma Tuccillo, Capo dipartimento per la giustizia minorile e di comunità in quiescenza, che ha evidenziato l’importanza “della prevenzione perché purtroppo ogni giorno vediamo che i reati commessi da minori aumentano così come i fenomeni causati dalle aggregazioni giovanili”.

Il Comune sul proprio sito istituzionale attiverà un canale youtube su cui saranno caricati piccoli video che le famiglie potranno visionare e trarre suggerimenti e indicazioni. A introdurre la presentazione del Tavolo, la performance dei ragazzi della Piccola Orchestra di Forcella.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2023 - 14:43

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32