Sarà una visita molto serrata e "densa di significato", dicono in città, quella che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella terrà a Casal di Principe (Caserta) domani, 21 marzo, giorno in cui si commemorano tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata. Il Capo dello Stato renderà omaggio alla memoria di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso dal clan dei Casalesi il 19 marzo di 29 anni fa, e lo farà fermandosi ai luoghi simbolo della memoria.
Prima tappa al cimitero di Casal di Principe (ore 10.Potrebbe interessarti
Caserta, ruba il furgone delle pizze surgelate: inseguito e arrestato
Napoli, minaccia con un coltello ragazzino che aveva lasciato la fidanzatina: condannato
Scoperto arsenale della camorra tra i boschi di Castel Volturno
Santa Maria a Vico: 53enne arrestata per furto e truffa informatica. Deve scontare un anno e mezzo di carcere
Dal cimitero, Mattarella si sposterà (ore 10.50) nel vicino Istituto Tecnico Guido Carli per l'unico evento pubblico della visita; qui incontrerà gli studenti del Carli e degli istituti comprensivi di Casale "Don Diana" e "Spirito Santo", il sindaco Renato Natale con consiglieri e assessori, il presidente della Regione Vincenzo De Luca, quello della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, il Procuratore Nazionale Antimafia Giovanni Melillo e il prefetto Giuseppe Castaldo (per la Questura sarà presente il Vicario Andrea Curtale, visto che il Questore Messineo ha lasciato Caserta per un incarico al Vaticano).
Saranno presenti anche i familiari di cinque vittime innocenti della camorra, in particolare i congiunti delle tre insignite con la medaglia d'oro al valor civile, ovvero Domenico Noviello, Federico Del Prete e Salvatore Nuvoletta, e quelli di Antonio Petito e Antonio Di Bona. Mattarella andrà poi alla parrocchia di San Nicola di Bari (ore 11.50), dove don Diana fu ucciso la mattina poco prima di andare a celebrare messa. Ultimo appuntamento (ore 13) al ristorante Nco (Nuova Cucina Organizzata) di via Giacosa per un pranzo
Lascia un commento