Calcio

“Maradona, il genio ribelle”: la mostra a Pompei dal 1° aprile

Condivid

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio saranno al centro della mostra Maradona, il genio ribelle” in programma a Pompei, dal 1° aprile al 9 giugno 2023 presso il Museo Temporaneo di Palazzo De Fusco, in piazza Bartolo Longo. Ingresso gratuito.

L’esposizione, ideata dall’artista Nello Petrucci, è realizzata da Art and Change con il patrocinio del Comune di Pompei ed è curata da Kaos48.

“Maradona, il genio ribelle”, la mostra a Pompei

“Maradona, il genio ribelle” racconta la vita e la carriera del più grande calciatore di tutti i tempi, attraverso una selezione accurata dei più suggestivi scatti fotografici firmati da Sergio Siano ed una raccolta di cimeli autentici del campione argentino provenienti dal Museo Vignati di Napoli.

La mostra, dedicata a Diego Armando Maradona e alla sua figura iconica di riscatto sociale, rappresenta un’occasione per conoscere più da vicino il lato umano e il leggendario talento di questo grande campione fuori dalle regole, genio, ribelle, personaggio controverso, capace sempre di suscitare emozioni contrastanti nelle persone.

Foto, cimeli e testimonianze degli anni di Diego a Napoli

L’esposizione fotografica, unica nel suo genere, sarà arricchita da cimeli autentici del calciatore e anche – con la collaborazione di Serafino Ciaravola – dai contributi di personaggi e compagni di squadra che ebbero la fortuna di condividere con lui, tra il 1984 e il 1990, gli anni d’oro del Napoli degli scudetti e delle coppe.

La mostra vuole celebrare anche il legame tra l’asso argentino e la città di Pompei. Quando poteva, infatti, Maradona raggiungeva i piccoli ospiti delle opere di carità del Santuario, a cui dimostrava la propria generosità.

Dal settembre 2022, inoltre, Pompei accoglie il murales dedicato a Diego e realizzato dal famoso artista argentino Maxi Bagnasco.

Solo un mese dopo, la strada scelta da Bagnasco per realizzare il suo intervento di street art, per volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio, diventa Via Diego Armando Maradona: è “la prima strada al mondo” intitolata al Pibe de Oro.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2023 - 12:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18