#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Lucio Dalla ottant’anni oggi, i suoi brani sempre attuali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Musica: gli 80 di Lucio Dalla, suoi brani piu’ attuali che mai =

Avrebbe compiuto 80 anni Lucio Dalla oggi. L’artista bolognese è riuscito ad imprimere nella storia della musica con un brano eterno.

Il primo di marzo del 2012 invece, un infarto lo stroncò mentre si trovava all’Hotel Plaza di Montreux, cittadina svizzera sede di uno dei festival musicali più importanti al mondo, il Montreux Jazz Festival, dove si era esibito la sera precedente.

Tre giorni dopo avrebbe festeggiato il suo 69esimo compleanno e invece verrà celebrato il suo funerale, recepito da tutti come un po’ il segno di un tempo che fin troppo presto è giunto, quello in cui la musica di Lucio Dalla, così significativa per il vissuto di chi ha più di 40 anni. Le canzoni di Dalla fanno parte di un patrimonio cantautorale intramontabile.

Ad ascoltarle oggi parlano di noi, ancora raccontano il nostro paese, con quel piglio futurista, visionario, avanguardista, che non gli è mai mancato. Si può parlare di passato quando su Spotify, piattaforma che comincerà ad operare nel nostro paese nel febbraio del 2013, quindi meno di un anno dopo la sua scomparsa, e che oggi è il miglior termometro per la misurazione della musica a livello mondiale, un artista, dieci anni dopo la sua dipartita, raccoglie oltre un milione e mezzo di ascolti mensili?

Se oltre 30 milioni di persone hanno rievocato nelle proprie orecchie “L’anno che verrà”, canzone più cliccata sul profilo di Dalla, possiamo considerare chi la interpreta davvero scomparso? “L’anno che verrà” naturalmente è solo uno degli evergreen firmati dal cantautore bolognese che ancora oggi sono ascoltati e riascoltati, “Anna e Marco” arriva a 29 milioni, “Piazza Grande” a 26 milioni; tutti brani che esistendo consegnano a chi li ha ideati una speciale patente di immortalità.

Su YouTube Lucio Dalla, solo con il proprio canale ufficiale, ha toccato quota 250 milioni di views per i suoi contenuti, a riprova del fatto che è impossibile dimenticarci, mettere da parte, nonostante la confusione che regna sovrana nella musica di oggi, qualcosa che fa parte del nostro DNA culturale.

Giovedì sera si è conclusa la prima edizione di “CIAO – RASSEGNA LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività”, un premio necessario affinché non solo Lucio Dalla venga omaggiato così come è doveroso fare, ma soprattutto perché non si perda lo spirito curioso e, si, innovativo, con cui il cantautore bolognese si approcciava alla produzione dei brani.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 4 Marzo 2023 - 10:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie