La Regione Campania ha ottenuto dal Ministero dell’Ambiente il via libera allo spostamento di sette milioni di euro che prima erano stati assegnati a un altro progetto e ora vanno invece al bando finale per la costruzione dell’impianto di compostaggio di Napoli.
In tutto sono ora 40 milioni i contributi del governo nazionale investiti nel progetto a cui si aggiungono i 10 milioni della Regione Campania per un totale di 50 milioni: questo l’ammontare del bando che, si apprende da fonti del Comune di Napoli, verrà avviato nei giorni precedenti o subito dopo Pasqua.
Il primo bando per la costruzione dell’impianto andò deserto a causa del forte rincaro dei prezzi di lavorazione dovuto all’inflazione. Ora ci sarà il secondo, con valori aggiornati e quindi l’obiettivo di trovare l’azienda appaltatrice.
L’impianto di compostaggio della città di Napoli risolverà il problema attuale di export dell’umido raccolto nella città e sorgerà in via Domenico de Roberto, nell’area di Napoli Est; sarà grande 72.000 metri quadrati e smaltirà 35.000 tonnellate di umido l’anno. L’impianto farà compostaggio con recupero di biometano.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto