Lunedì 6 marzo alle ore 12, nell’auditorium dell’Istituto superiore Torrente di Casoria, sarà presentato il progetto “Il futuro in mano all’arte”, per arginare il fenomeno della dispersione scolastica e aumentare l’occupabilità per gli allievi, attraverso un percorso che passa anche per l’insegnamento dei valori della legalità e del lavoro manuale.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Antica Pizzeria Da Michele, parte come corso di formazione per gli alunni delle classi quarte dell’IS Torrente.Potrebbe interessarti
Alla presentazione interverranno Annamaria Orso, dirigente scolastico dell’IS Torrente, Raffaele Bene, Sindaco di Casoria, Ettore Acerra, direttore generale dell’USR Campania, Lucia Fortini, Assessore all’Istruzione, Politiche Giovanili e Politiche Sociali della Regione Campania, Sergio Condurro, amministratore l’Antica Pizzería Da Michele, Alessandro Condurro, amministratore l’Antica Pizzeria Da Michele in the world, Giuseppe Giunta, comandante stazione carabinieri di Casoria, e Giuseppe Sciaudone, comandante polizia municipale di Casoria. Modera l’incontro Luciano Pignataro, giornalista e critico enogastronomico.
Alla fine della presentazione, è previsto l’assaggio delle prime pizze sfornate dai maestri pizzaioli della Michele in the world con il nuovo forno dell’IS Torrente.







Lascia un commento