“Noi abbiamo una grande opportunità, la possibilità di essere ponte tra due realtà fondamentali: un’Europa che è sempre una delle grandi potenze mondiali e, a sud, un’Africa, un continente giovane, che vuole essere oggi nuovo protagonista delle realtà globali, che ha voglia di crescere e che ha grande potenziale umano.
Su questi punti dobbiamo fare leva, creare reti di formazione sulle due sponde del Mediterraneo. Sono molto fiducioso che questa opportunità possa essere colta”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, aprendo i lavori del Festival euromediterraneo dell’economia a Maschio Angioino.
“Abbiamo la storia che ce lo dice – ha aggiunto il sindaco – laddove il Sud d’Italia ha rappresentato una sua soggettività politica capace di interloquire con tutto il bacino del Mediterraneo, le dinamiche di sviluppo dei nostri territori, la capacità di accoglienza e di elaborazione culturale hanno rappresentato una marcia in più.
Questo è il vero messaggio che può partire da questo incontro, da questo festival. Guardiamo al futuro con ottimismo ma anche con la consapevolezza che è necessaria una visione forte, di prospettiva, una visione capace di ribaltare anche luoghi comuni e stereotipi che spesso hanno relegato i nostri territori ad essere la zavorra d’Europa e non l’opportunità d’Europa”.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto