Una forte scossa di terremoto, di magnitudo tra 4.6 e 5.1 secondo una stima provvisoria dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata registrata in provincia di Campobasso alle 23.52 di ieri.
La scossa è avvenuta nella zona: 2 km W Montagano (CB), con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6450, 14.6460 ad una profondità di 23 km.
Il sisma è stato avvertito anche in Campania e nell’Aquilano. Qualche crepa sui muri segnalata in alcuni comuni, a Campobasso scene di panico in strada, traffico in aumento, grande spavento, persone in pigiama e persino con valigia al seguito.
È la conseguenza della scossa che poco prima della mezzanotte ha colpito la provincia molisana con epicentro Montagano e che è stata avvertita in tutta la regione e nel vicino Abruzzo fino a Pescara e nella costa adriatica ma anche in molti comuni della Campania compresa Napoli e la provincia di Salerno.
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto