#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Denuncia di Federalberghi Capri: parte la stagione turistica ma non si trova personale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Capri manca personale in strutture alberghiere e ristoranti.

Si tratta di una situazione che, con Pasqua alle porte e quindi in avvio di stagione turistica, preoccupa fortemente gli operatori del turismo.

Diverse le offerte di lavoro diffuse con ogni mezzo dalle imprese ma la risposta e decisamente scarsa. Lorenzo Coppola, da poche settimane nuovo presidente di Federalberghi Isola di Capri, si fa portavoce del disagio degli imprenditori costretti a trovare soluzioni mentre la macchina dell’ospitalità isolana si appresta a riavviare i motori.

“Al giorno d’oggi reperire dipendenti stagionali è divenuta operazione complessa. Tale criticità rappresenta un tema di rilevanza nazionale che a Capri si percepisce in maniera più intensa poiché il bacino di lavoratori disposti a prestare servizio sull’isola è circoscritto”.

“È noto come sempre meno persone, soprattutto tra i più giovani, siano intenzionate a lavorare nel settore turistico – continua Coppola – Immagino che alla base di questo fenomeno vi siano gli orari stressanti, i pochi stimoli professionali e magari opportunità migliori in altri settori. SI riscontra, inoltre, una forte difficoltà dell’INPS nell’evadere le pratiche NASPI”.

Proprio il ritardo nell’erogazione del sussidio destinato ai lavoratori stagionali è uno degli elementi che questo inverno ha creato gravi difficoltà alle famiglie dell’isola che di solito sono impegnate nelle attività legate all’ospitalità e al turismo: “Trovo inaccettabile che siamo arrivati ad aprile e un numero tanto rilevante di lavoratori sia ancora in attesa di ricezione del sussidio di disoccupazione che gli era stato accettato già diversi mesi fa.

Pensare che ad inizio della nuova stagione turistica, vi siano lavoratori ancora in attesa di Naspi conduce alla amara consapevolezza che vi sono famiglie in forte difficoltà economica dopo che per un intero inverno hanno dovuto dar fondo ai propri risparmi per provvedere al proprio sostentamento.” sottolinea il presidente di Federalberghi Isola di Capri che conclude: “Il costo del lavoro stagionale è particolarmente elevato e rappresenta un indotto importante nell’economia nazionale; credo che ad imprenditori e lavoratori vada garantito assoluto rispetto e dignità”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 31 Marzo 2023 - 17:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie