#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Da sabato 18 marzo 2023: Annamaria Russo porta in scena ‘Andar per misteri…e dolci segreti’, al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un viaggio lungo duemila anni, tra misteri e segreti, cripte e chiostri, ombre e storie d’amore finite nel sangue, per ricostruire la storia dei dolci partenopei.

E’ programmato per sabato 18 marzo 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 19), negli spazi del Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, il debutto di Andar per misteri…e dolci segreti, nuovo spettacolo di Annamaria Russo, che vedrà protagonisti in scena Rosaria De Cicco, Marianita Carfora, Sonia De Rosa, Andrea De Rosa, Marco Palumbo e Gennaro Monti, che ne firma anche le musiche.

Presentato e promosso dallo stesso palcoscenico partenopeo, questo spettacolo rappresenta un altro tassello del progetto di recupero della memoria storica della nostra città, che, da anni, la sala di Piazza San Domenico s’impegna a portare avanti

Napoli è una città che nasce sotto il segno dell’amore eretta sul sepolcro di una sirena colpita a morte nell’orgoglio da un uomo altero. Terra leggendaria con una geografia disegnata dall’amore, la nostra città, nella storia e nella favolistica si conferma, nei secoli, culla delle grandi magie figlie della passione.

Al romanticismo e alla passione sembrano incapaci di sottrarsi perfino i dolci fragranti dai profumi speziati, che all’alba invadono i vicoli e le piazze. Dietro ogni delizia nostrana ci sono storie struggenti o crudeli, consumate nella cornice nobile o popolare di Partenope magica.

La voglia di raccogliere e custodire gelosamente le parole – sottolinea Annamaria Russo – le voci e gli odori sedimentati nei secoli tra vicoli, piazze e palazzi, il desiderio di riscattare dall’oblio la teoria infinita di accenti e suggestioni che rendono unica la città di Partenope, ha dato l’avvio, anni fa, ad uno dei progetti ai quali siamo più legati, e che oggi si arricchisce di un nuovo capitolo: dare voce e corpo alla memoria attraverso il teatro”.

A Napoli non c’è personaggio, via o storia che non sia impastata con un pizzico di incredibile. A quest’aura di magia che spira nella memoria storica della nostra città non sfuggono nemmeno le preparazioni dolciarie di cui i napoletani rivendicano orgogliosi la paternità.

Rimettere insieme racconti di un passato lontano, quelli impastati con la magia e la storia, con la saggezza e la superstizione, rappresenta una preziosa eredità, un tesoro che rischia di perdersi. Una parola dopo l’altra, un brivido dopo l’altro, le storie, le mille storie di ieri, quelle mai scritte, quelle che per secoli di casa in casa, di nonna in nonna, si sono conservate integre e inossidabili, stanno scomparendo, e con loro un pezzo di passato, il senso d’identità e di appartenenza.

Sono storie fantastiche scritte con i profumi, i mille profumi di Napoli per un libro che vorremmo non si smetterebbe mai di leggere.

Andar per misteri…e dolci segreti di Annamaria Russo

18 e 19 marzo 2023 – Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli, Piazza San Domenico 3

Inizio spettacoli ore 21.00 (sabato), ore 18.00 (domenica)

Info 0815422088, 3473607913 – prenotazioni www.ilpozzoeilpendolo.it


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2023 - 13:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento