Dopo quattro mesi torna in campo la Nazionale, che da Campione d’Europa in carica inizia il suo cammino nelle qualificazioni a EURO 2024: gli Azzurri ripartono da Napoli con la sfida all’avversaria più temibile del girone, l’Inghilterra. Seguirà la sfida a Malta.
Qualificazioni Euro 2024, i convocati di Mancini: in tre all'esordio
Due match che aprono un 2023 ricco di impegni, dalle qualificazioni al torneo continentale che si disputerà il prossimo anno in Germania (il girone, in cui sono inserite anche Ucraina e Macedonia del Nord, si concluderà a novembre), alle Finals di Nations League in programma a metà giugno nei Paesi Bassi.
Il ct Roberto Mancini ha convocato 30 calciatori, che si raduneranno domenica 19 marzo al Centro Tecnico Federale di Coverciano: prima chiamata in Nazionale per il portiere del Lecce Wladimiro Falcone, per il difensore del Torino Alessandro Buongiorno e per l’attaccante del Club Atletico Tigre Mateo Retegui.
Diventano quindi 102 i calciatori convocati sotto la gestione Mancini, con Falcone e Buongiorno che avevano già preso parte lo scorso dicembre al raduno dedicato ai calciatori di interesse Nazionale.
Tornano a vestire la maglia azzurra anche Matteo Darmian e Alessio Romagnoli, assenti rispettivamente dal marzo 2018 e dal novembre 2020.Potrebbe interessarti
Champions: per Napoli e Juventus qualificazione più vicina. Il percorso per arrivare ai playoff
Serie A, arbitri della 13ª giornata: Massa per Roma-Napoli, Collu per Milan-Lazio
Gravina chiude: “Rinvio Serie A per playoff Mondiali? Impossibile. Unica via stage a febbraio”
Mancini frena: “Roma-Napoli non è ancora una sfida scudetto”
I convocati dell'Italia di Mancini per gare contro Inghilterra e Malta
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Wladimiro Falcone (Lecce), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio).
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Alessandro Buongiorno (Torino), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Alessio Romagnoli (Lazio), Giorgio Scalvini (Atalanta), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Monza), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain).
Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds United), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Matteo Politano (Napoli), Mateo Retegui (Club Atletico Tigre), Gianluca Scamacca (West Ham United)






Lascia un commento