Italia

16 chilogrammi di cocaina nascosti nel box della parrocchia: arrestati due fratelli

Condivid

Singolare ritrovamento di un ingente quantitativo di cocaina da parte dei carabinieri della Compagnia di Monza, coordinati dalle procure di Monza e Busto Arsizio.

I militari infatti tra Seveso e l’aeroporto di Malpensa, hanno sequestrato 16 kg di cocaina, 800 grammi di hashish e arrestato due fratelli di origini albanese di 43 e 47 anni, ritenuti di essere i detentori e custodi dello stupefacente.

Il blitz è scattato all’alba quando i militari, monitorando tramite telecamere i movimenti degli indagati, hanno visto uno dei due fratelli uscire di casa con un grosso zaino che, una volta caricato sull’ auto, e’ stato portato presso un terreno di proprietà di una parrocchia del Comune di Seveso, e nascosto in un box agricolo sotto chiave.

Una circostanza che ha insospettito i militari, considerando che l’uomo risulta estraneo a qualsiasi iniziativa della comunità parrocchiale. I carabinieri hanno così ricostruito il tragitto effettuato individuando il box: una volta entrati, all’interno del borsone lasciato poco prima sono stati trovati 7 kg di cocaina, 542 grammi di hashish e 21.400 euro in contanti.

Il giorno dopo, l’indagato, ritornato sul posto e realizzato di essere stato scoperto, ha tentato la fuga prendendo il primo volo di sola andata per l’Albania. I carabinieri sono riusciti però a rintracciarlo presso lo scalo di Malpensa, dove aveva superato il check-in ed era già a bordo dell’aereo in pista, dal quale in collaborazione con la Polaria, è stato fatto scendere.

Accompagnato a terra, è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e portato presso il carcere di Busto Arsizio a disposizione della Procura. Le operazioni sono proseguite con la perquisizione domiciliare a carico del fermato, consentendo di recuperare altri 280 grammi di hashish nascosti in cantina.

Le ricerche sono state estese anche alla residenza del fratello, anche questa a Seveso, il quale, all’interno del garage, aveva altri 9 kg di cocaina in una cassaforte interrata nel pavimento e sulla quale erano stati piazzati degli armadi per occultarla. Al termine delle operazioni anche il fratello è stato arrestato in flagranza di reato e trasferito presso l’istituto penitenziario di Monza a disposizione della Procura di Monza.

La droga sequestrata per un valore di 1,5 milioni di euro

Si stima che il quantitativo sequestrato, verosimilmente destinato alle piazze di spaccio di Monza della Brianza, una volta immesso nel mercato avrebbe fatturato oltre 1.500.000 euro. Lo stupefacente sarà inviato presso i laboratori dell’Arma per le analisi qualitative.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2023 - 07:52

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39