#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Charlot e lo Charlot, mostra fotografica di Adriana Scermino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ed esposizione di lavori realizzati dagli studenti di tre Licei salernitani.

Si alzerà venerdì 3 marzo alle ore 10,30 il sipario sulla 35° edizione del Premio Charlot. Un inizio insolito per la kermesse dedicata al grande Vagabondo, ideata e diretta da Claudio Tortora. Un inizio fuori degli schemi per festeggiare il 35esimo compleanno.

Un taglio del nastro che parte dal “Foyer Peppe Natella” del Teatro Delle Arti di Salerno, dove fino al prossimo 2 aprile, sarà ospitata la mostra “Charlot e lo Charlot”.
In esposizione foto che raccontano le precedenti edizioni della kermesse assemblate in collage dalla fotografa salernitana Adriana Scermino, la quale esporrà anche alcune sue immagini realizzate nelle ultime due edizioni.

Ma non è tutto, saranno esposte alcune delle locandine entrate nella storia della kermesse, una serie di articoli dedicati a Charlie Chaplin ed al Premio Charlot, scritti dagli studenti dei licei Torquato Tasso, Francesco Severi ed Alfano I e la statuetta in ceramica che ogni anno viene consegnata ad attori, cantanti, giornalisti, personaggi del piccolo e grande schermo, del palcoscenico, vincitori, appunto, del Premio Charlot.

Una inaugurazione che ci introdurrà nel mondo di Charlie Chaplin, al suo sterminato “laboratorio”, al suo metodo creativo, alla sua prassi artistica domina l’ossessione di un moto senza requie, il vorticoso, scatenato, disarticolato succedersi dei gag, e dove la ricerca dell’effetto comico punta bene spesso sull’assurdo per l’assurdo.

Lo svolgimento narrativo delle sue “short-stories” consiste solo nella giustapposizione seriale di trovate in stile “slapstick”, che non cercano nemmeno di congiungersi omogeneamente tra loro e organizzarsi in un tutto, comprende un commento musicale, già accurato, attraverso lo stile e i generi dell’epoca, il ragtime, che verrà evocato dall’ensemble di percussioni del Liceo Musicale Alfano I, formazione che avrà il compito di aprire al pubblico, il pentagramma chapliniano, con qualche melodia da City Lights.

Una preziosa mostra, quindi per accedere attraverso lo sguardo dei ragazzi, alla sua personalità di artista, per approssimarci il piú possibile, dall’interno, al suo metodo di lavoro: quanto basta, insomma, perché da questa esposizione, messa insieme con molto
amore, cui si può rimproverare forse qualche cedimento al mito, ma con la sua stessa imprevedibilità e sregolatezza del genio creatore, oltre che un certo “disordine” espositivo – si esca, tutti, con la rinnovata persuasione non solo della grandezza del talento mimico di Chaplin, ma delle sue straordinaria qualità di artista in tutta l’estensione del termine.

Al taglio del nastro oltre al patron Claudio Tortora saranno presenti, tra gli altri, l’onorevole Piero De Luca, il consigliere regionale Franco Picarone, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il presidente della provincia Franco Alfieri, le dirigenti scolastiche dei tre licei, Elisabetta Barone, Barbara Figliolia e Carmela Santarcangelo.

L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente, tutti i giorni, tranne il lunedì, fino al 2 aprile, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 22.

All’interno del foyer sarà posizionato anche un salvadanaio per una raccolta fondi a sostegno della Caritas diocesana e della Mensa dei Poveri.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2023 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento