E’ di quasi 1,4 milioni di euro il valore della frode fiscale (poco più di un milione di Iva e 377mila euro di Ires) scoperta dalla Guardia di Finanza a Piedimonte Matese.
L’inchiesta è relativa a quattro aziende operanti nel settore della fabbricazione di calzature che sono risultate controllate dalle stesse persone e destinate proprio a consumare la frode attraverso un giro di fatture per operazioni inesistenti.
L’indagine è stata coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e ha portato al sequestro da parte dei finanzieri della Tenenza di Piedimonte di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie, a carico di sei indagati.
Tra le quattro società coinvolte nella frode c’era anche la cosiddetta “cartiera”, una società cioè fittizia il cui scopo era solo di creare costi inesistenti per altre due società, che emettevano le fatture false in favore di una quarta compagine sociale.
Lo scopo del vorticoso giro di fatture era di abbattere il debito relativo al pagamento delle imposte dirette e dell’Iva.
Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto
Napoli, 3 maggio 2025 – A Napoli, il lavoro si trova col passaparola, e spesso… Leggi tutto
Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto
Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto