Minacciò il compagno di denunciarlo per una storia inventata di abusi nei confronti di sua figlia minore, se non le avesse dato una somma di danaro.
Per questo motivo una 24enne residente a Casal di Principe è stata condannata dalla Corte di Appello di Napoli a due anni e otto mesi; una sentenza che le ha permesso di evitare il carcere, visto che in primo grado il Gup di Avellino l'aveva condannata a quattro anni di reclusione per estorsione aggravata.
La ragazza aveva messo in mezzo la figlia, che al tempo dei fatti aveva 6-7 anni, pretendendo i soldi dal compagno, che non era padre della bimba.Potrebbe interessarti
Camorra, ecco come il clan Nobile "panzarottari" voleva prendersi Afragola
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"
L'uomo pagò - si trattava di 350 euro - ma denunciò l'estorsione subita e partì il processo. Se in primo grado il gup in abbreviato usò la mano pesante, in secondo grado la Corte d'Appello, con il consenso della Procura Generale di Napoli, ha accolto la richiesta del difensore dell'imputata, l'avvocato Filippo Santagata, di escludere l'aggravante delle più persone riunite davanti alle quali sarebbe stata consumata l'estorsione e di riqualificare la pena, quantificata in due anni e otto mesi.
La 24enne potrà ora accedere alle misure alternative alla carcerazione, come la detenzione domiciliare e l'affidamento lavorativo in prova.
-
8 Settembre 2025 - 18:49
-
28 Agosto 2025 - 20:51
-
1 Ottobre 2025 - 06:48


































































Lascia un commento