#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Legambiente, solo Campania e Calabria aiutano le rinnovabili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania e Calabria sono le uniche regioni del Mezzogiorno che hanno effettivamente sostenuto l’installazione di nuove rinnovabili. Lo sostiene il rapporto di Legambiente “Scacco matto alle rinnovabili”, presentato alla fiera della transizione energetica K.EY a Rimini. In Campania, la Regione รจ intervenuta sulla Legge Regionale 37 del 2018: grazie alla modifica apportata, รจ stato possibile riaprire una call per tutti i progetti che risultavano bloccati.

In Calabria, dal 16 maggio 2022 la Regione ha disposto che i procedimenti di Autorizzazione Unica degli impianti da fonte rinnovabile e le procedure connesse saranno molto piรน agevoli. Tra le storie di rinnovabili bloccate raccontate dal rapporto di Legambiente, c’รจ quella dell’impianto agrivoltaico da 28,38 Megawatt da realizzare tra i Comuni di Cartoceto e Fano, nelle Marche. Comuni e Regione hanno bocciato l’impianto per timore che venisse meno la vocazione agricola del territorio.

In Umbria il Regolamento Regionale del 2022 limita le installazioni di impianti fotovoltaici e agrivoltaici in aree agricole e industriali, imponendo limiti di occupazione di suolo in alcuni casi piรน stringenti rispetto a quelli sino ad oggi in vigore. In Puglia il progetto Odra Energia, che prevede un impianto offshore con 90 turbine galleggianti da 1,3 GW, a circa 13 km dalla costa adriatica tra Porto Badisco e Santa Maria di Leuca, ostracizzato per impatto paesaggistico. Sul Sin (Sito di Interesse Nazionale) di Brindisi, area inquinata da bonificare, รจ stato proposto un parco fotovoltaico da 300 megawatt.

Dal 2007 il Ministero dell’ambiente ha prescritto un’analisi dei rischi, che non รจ mai stata eseguita. L’Arpa regionale non puรฒ dare pareri sui tanti progetti di impianti rinnovabili presentati. Nonostante le societร  energetiche siano disposte ad accollarsi i costi delle bonifiche, i progetti restano fermi o vengono bocciati. Moltissimi progetti sono stati bloccati durante l’iter regionale, ed รจ dovuto intervenire il Consiglio dei Ministri al fine di sbloccarli. Per la Puglia, secondo Legambiente si tratta di 15 progetti di eolico on-shore, per un totale di oltre 630 MW di potenza. Forti ostilitร  anche in Sardegna. Vittime dei blocchi non solo i progetti di nuovi impianti rinnovabili, ma anche quelli di repowering di impianti preesistenti.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2023 - 14:43


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento