#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 17:44
24.1 C
Napoli

Caldaie a condensazione Ferroli: conosciamole da vicino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chi è alla ricerca di una caldaia a condensazione può mettere alla prova le funzionalità e le potenzialità di una caldaia Ferroli: un prodotto che non solo è in grado di offrire delle specifiche tecniche di alta qualità, ma propone anche prezzi molto competitivi. Le caldaie a condensazione possono prendere il posto di qualunque modello a gas e si fanno apprezzare sotto molti punti di vista. La principale differenza tra una caldaia a condensazione e una caldaia tradizionale va individuata nel fatto che la prima è dotata di un sistema di recupero del calore nel corso della combustione. Questo apparecchio, pertanto, ha la capacità di recuperare la totalità del calore che proviene dai fumi di scarico e dal vapore acqueo, così che lo stesso possa essere convertito in energia.

Una fonte di energia in più

Se si acquista una caldaia a condensazione Ferroli, dunque, si può beneficiare di una fonte di energia in più in virtù di un recupero eccellente. Quasi tutto il calore che arriva dai fumi di scarico viene preso dall’impianto interno e viene convertito in energia, che poi ovviamente può essere usata secondo le modalità che si ritengono più opportune. È evidente il risparmio che ne deriva, senza trascurare il fatto che l’energia in questione può essere sfruttata per la fornitura dell’acqua sanitaria.

Perché scegliere una caldaia a condensazione Ferroli

Sono numerose le caratteristiche di una caldaia a condensazione Ferroli che possono attirare l’attenzione di potenziali acquirenti. È possibile scegliere una caldaia murale sia per il riscaldamento dei locali interni di un edificio che per la produzione di acqua sanitaria; esistono, poi, prodotti che consentono di ottenere dei generatori di calore o che sono utili per i termosifoni e le stufe. Quel che conta è riuscire a trovare il giusto compromesso fra consumi e performance, soprattutto in riferimento ai modelli che possono essere ritenuti più datati.

Caldaie da esterno o da interno?

Il mercato permette di scegliere sia modelli da esterno che modelli da interno: tuttavia nel primo caso si può presupporre che il costo da affrontare sia un po’ più elevato. Le possibilità di scelta con Ferroli sono davvero tante, anche perché la gamma di prodotti a disposizione viene ampliata spesso. È possibile raggiungere risultati importanti anche con un modello da incasso moderno, da usare in abbinamento a un impianto termico fotovoltaico.

Quanto si spende per una caldaia Ferroli

I prezzi di una caldaia Ferroli possono essere diversi in funzione di molteplici variabili, ma chiunque può essere certo di riuscire a trovare una soluzione in linea con i propri bisogni e le proprie risorse economiche. Entrando nei dettagli, i modelli Bluehelix abbinano un consumo energetico molto basso a prestazioni molto elevate, e in più sono considerati all’avanguardia dal punto di vista tecnologico; costano di meno, invece, i modelli Divatech, che pur garantiscono performance significative. Sono i consumi minori o maggiori e le prestazioni energetiche a determinare il divario di prezzo fra un modello e l’altro. L’importante è riuscire a capire quali sono i pro e i contro di ogni proposta che si prende in esame, così da capire qual è il prodotto più adeguato ai propri bisogni.

I prezzi di Ferroli

In linea di massima, i modelli di Ferroli della fascia più economica oscillano tra i 550 e i 700euro: è il caso, per esempio, della caldaia a camera aperta Divatech D LN C30 30 KW, con tiraggio naturale metano, ma anche della Divatech D LN C24 24 KW. Si spende un po’ di più, invece, con la caldaia Bluehelix Alpha 24 C, e si superano i 900 euro con la Bluehelix Alpha 34 C.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2023 - 13:27


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE