Il bus non è attrezzato per ospitare persone con disabilità e tutta la classe rinuncia alla gita a Barcellona in programma prima di sostenere l’esame di maturità.
Punti Chiave Articolo
Protagonisti i ragazzi che frequentano l’ultimo anno del liceo linguistico di Frigento (Avellino), che a pochi giorni dalla partenza si sono stretti intorno al loro compagno, costretto alla carrozzella per una grave disabilità.
La compagnia di viaggio con la quale era stata organizzata la gita, infatti, aveva comunicato all’istituto di non avere pedane e cabine per consentire il trasporto dello studente.
Immediata la decisione: “Senza di lui, non partiamo”. Una presa di posizione condivisa da tutti gli altri studenti della sede di Frigento e di quella capofila di Grottaminarda.
Il preside, Attilio Lieto, è naturalmente schierato con loro: “Sono fiero dei miei ragazzi: ci metteremo subito al lavoro per riorganizzare la gita. Che, naturalmente, faremo tutti insieme”.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto