ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 10:55
21.3 C
Napoli

Boscoreale, murale di Piazza Pace. Il sindaco: ‘Polemiche pretestuose ed inutili’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’opera artistica raffigurante Leda e il cigno e i tesori di Boscoreale al centro di critiche politiche. Diplomatico: “Si tratta di campagna elettorale, visto che non sono informati su quanto realizzato”.

“La nota che è apparsa sulla stampa locale è pretestuosa ed inutile. Purtroppo alcuni si ritengono, erroneamente, depositari di conoscenze e verità; mi dispiace destarli da questo loro sonno, non è così. Non mi risulta che a Napoli e in altri posti dove ci sono murales anche imponenti ci siano state associazioni che hanno contestato le opere”.

È l’incipit della risposta del sindaco di Boscoreale Antonio Diplomatico ad un articolo comparso sulla stampa locale, nel quale si attacca l’amministrazione per il murale realizzato sulla parete esterna della sala consiliare dall’artista sarda Kiki Skipi, raffigurante il mito di “Leda e il cigno” e i tesori ritrovati il secolo scorso durante gli scavi boschesi ed esposti al Louvre di Parigi.

“Leggo solo opinioni personali senza lo sforzo di alcuna verifica – continua il primo cittadino – C’è una determina che riporta in maniera chiara e sintetica l’iter seguito. Si tratta della solita polemica politica propedeutica alla campagna elettorale: si ipotizza il deturpamento di un bene storico che tale non è, essendo un ampliamento degli anni 80 del Palazzo comunale, quello sì storico e sottoposto a vincoli. La polemica è suffragata anche dalle dichiarazioni della consigliera Pd che dimentica che il suo partito ha più rappresentanti in giunta e la carica più alta del consiglio comunale”.

Inoltre, sulla questione del coinvolgimento della cittadinanza, la fascia tricolore è netta: “Credo che mai prima di questa opera si sia così tanto lavorato per coinvolgere i cittadini. Sette incontri sia con i nostri giovani sia con tante altre persone, al fine di sensibilizzarli e recepire indicazioni per la realizzazione del murale. È vergognoso che si contesti la cifra riconosciuta ad un’associazione, famosa per il suo curriculum, che ha portato avanti un iter molto più complesso della sola realizzazione dell’opera. Per questi contestatori di professione – sottolinea Diplomatico – evidentemente esistono due pesi e due misure: le loro idee valgono tanto, quelle di tutti gli altri contano molto meno”.

Infine, ha concluso il sindaco: “A Sergio D’Alessio consiglio di non indignarsi a comando, visto che l’opera in questione è realizzata rispettando la legge, e di non utilizzare Libera come strumento di battaglia politica. Non è per questo che don Luigi Ciotti anima l’associazione che contrasta le mafie. Consiglio a tutti un bagno di umiltà ed il doveroso silenzio quale forma di rispetto per chi ha lavorato tanto affinché piazza Pace avesse anche una finestra sull’arte”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Marzo 2023 - 17:51

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 10:55 — Ultima alle 10:55

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker