#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 21:18
29.7 C
Napoli
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...

Avvio di primavera al Parco: nuovi orari, visite alla Casa della Gemma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Visitatori in crescita e orari di visita prolungati al Parco archeologico di Ercolano. Riaperta la Casa della Gemma, visite ogni giorno.

Alla Reggia di Portici la mostra Materia sui legni.

Il Parco Archeologico di Ercolano si conferma polo culturale attrattore con una crescita esponenziale dei visitatori tale da far sperare in risultati ancora più soddisfacenti nei prossimi mesi; nel mese di febbraio 2023, mese in genere considerato di bassa stagione, infatti i 19.981 visitatori sono stati più del doppio dei visitatori dello stesso mese del 2022, quando i cancelli furono varcati da 9.243 turisti. E da novembre 2022 i dati sono in crescita anche rispetto al 2019, miglior anno prima della pandemia.

Intanto gli orari estivi entrano in vigore dal 16 marzo e fino al 00 ottobre i cancelli verranno aperti dalle ore 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.00).

I nuovi orari sono un motivo in più per approfittare delle offerte per godere a prezzi vantaggiosi del sito archeologico con l’abbonamento annuale “Un giorno = un anno” al costo di un semplice biglietto di ingresso: 13€, (abbonamento in vendita unicamente on line sul sito www.ticketone.it). Ma le offerte non finiscono qui: con soli 15 euro i visitatori possono acquistare un biglietto integrato, della durata di 3 giorni, che permette di scoprire sia la mostra “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano”, sia i musei universitari del Dipartimento di Agraria, sia la splendida Reggia di Portici e i magnifici giardini storici.

La prima delle tante novità che si preannunciano al Parco è la riapertura della casa della Gemma, accessibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 fino al 3 giugno; la dimora un tempo affacciata sul mare, presenta mosaici di eccezionale valore. Si amplia così il percorso nel sito archeologico per un pubblico sempre più numeroso, curioso e consapevole dei valori culturali e della delicatezza del patrimonio UNESCO.

Dati gli ottimi esiti del periodo di sperimentazione dell’accesso di cani di ogni dimensione e razza si conferma la continuazione anche di questa importante novità del Parco, che si è rivelata particolarmente amata dai visitatori e turisti. Da ottobre del 2022 infatti si conferma la possibilità di accedere al parco con gli amici a quattro zampe senza limitazioni di razza o taglia; la direzione confida nella collaborazione dei visitatori proprietari, dai quali ci si aspetta, come sempre, la massima e attiva partecipazione alla tutela del patrimonio culturale.

Il Direttore del Parco Francesco Sirano annuncia “Ci attende una primavera di scoperte e di eventi nel Parco e nel il territorio. Tutti possono diventare protagonisti di un’esperienza di conoscenza che sarà sempre più amichevole e coinvolgente”.

Invitiamo i nostri visitatori a tenersi costantemente aggiornati su ogni novità del Parco consultando il sito web www.ercolano.benculturali.it e le pagine social.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Marzo 2023 - 16:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie