#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

L’autopsia chiarirà il giallo della morte dell’anziana di Sarno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà l’autopsia a chiarire le cause della morte di Grazia Prisco, l’80enne di Sarno, in provincia di Salerno, trovata senza vita ieri pomeriggio dopo sei giorni di ricerche in una zona di montagna del comune di Baiano, in provincia di Avellino.

La donna a bordo di un Apecar si era allontanata da casa insieme al suo convivente, anch’egli ottantenne di Sarno. Il cadavere è stato ritrovato ieri pomeriggio da un cane molecolare della Stazione di soccorso alpino della Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi che da giorni, insieme a carabinieri, vigili del fuoco e polizia municipale erano alla sua ricerca.

Il compagno della donna era stato ritrovato il giorno prima in stato confusionale: ai soccorritori ha detto di non ricordare nulla. Ora si trova ricoverato in ospedale per le conseguenze dovute ad un trauma cranico. Le immagini delle telecamere di video sorveglianza pubbliche e private installate sulla strada statale hanno registrato il passaggio dell’Apecar a Monteforte Irpino in direzione di Baiano.

Una ipotesi è quella che i due anziani, il cui allontanamento da Sarno non trova ancora spiegazioni, abbiano sbagliato direzione finendo, complice il buio, per perdersi sulla montagna di Baiano, in località Arco di Rienzo, caratterizzata da una fitta boscaglia. Non si esclude anche che siano stati vittime di un incidente o di un’avaria del mezzo dopo il quale l’uomo si sarebbe allontanato per chiedere aiuto lasciando la compagna nell’Apecar.

Il corpo della donna è stato trovato a poche centinaia di metri dall’automezzo a sua volta individuato grazie alla segnalazione di un agricoltore del posto. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Avellino.

Cosa li ha spinti a mettersi in viaggio senza avvisare familiari e amici? Da cosa ‘scappavano’ i due anziani di Sarno per sfidare i pericoli di un viaggio a bordo di un mezzo di locomozione poco sicuro? Cosa è accaduto di preciso sulla montagna di Arco di Rienzo, nel comune irpino di Baiano, dove l’Apecar si è fermato nella notte tra giovedì e venerdì scorsi?

Domande che restano sospese, in parallelo con le risposte che verranno dall’autopsia sul corpo di Grazia Prisco disposta dalla Procura di Avellino, che coordina le indagini, per stabilire le cause della morte. Il suo compagno, ricoverato in ospedale, dice di non ricordare nulla. Un’ipotesi è quella che possano aver sbagliato strada mentre percorrevano la Statale 7 che collega Avellino a Napoli.

L’immagine dell’Apecar è stata registrata dalle telecamere pubbliche e private installate nel territorio di Monteforte Irpino: arrivati nei pressi di Baiano, anche a causa del buio, potrebbero essersi persi dopo aver imboccato la strada che conduce in montagna. Non sembra confermata l’ipotesi di un incidente, piuttosto prende corpo quella di un guasto meccanico che avrebbe bloccato l’automezzo nella fitta boscaglia di Arco di Rienzo.

L’uomo sarebbe andato alla ricerca di aiuto, lasciando l’anziana compagna nell’Apecar; la donna a sua volta si sarebbe allontanata per alcune centinaia di metri, dove è stata poi ritrovata senza vita. Un giallo con molte domande aperte che gli inquirenti, in attesa che migliorino le condizioni dell’anziano sopravvissuto, cercheranno di ricostruire anche ascoltando eventuali familiari e conoscenti della coppia che vivono a Sarno.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 18 Marzo 2023 - 19:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie