#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
26 C
Napoli

Autismo, al Museo e Real Bosco di Capodimonte i risultati del progetto ‘Un Bosco Reale per Tutti’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

attività ludico-motorie-educative per ragazzi con disabilità cognitiva, ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale ‘Il Tulipano’

Dal prossimo aprile al via la VII edizione

Giovedì 2 marzo alle ore 10,00, presso la sala Burri del Museo e Real Bosco di Capodimonte, saranno presentati i risultati della VI edizione di “Un Bosco Reale per Tutti”. Un programma di iniziative che ha lo scopo di offrire a ragazzi con disturbo dello spettro autistico e\o disabilità cognitiva, dell’area metropolitana di Napoli, opportunità sociali inclusive attraverso la realizzazione di attività ludico-motorie-educative, visite museali e momenti di sollievo per le famiglie. Il progetto è ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale il Tulipano, attraverso Tulipano Art Friendly, in collaborazione con l’ufficio di didattica del Museo e Real Bosco di Capodimonte e finanziato con il contributo economico della Fondazione Banco Napoli.


“I luoghi della cultura – dichiara Giovanni Minucci di Tulipano Art Friendly – risultano essere, se strutturati e con il coinvolgimento di personale formato, un’opportunità unica di apprendimento, socializzazione e inclusione per famiglie, scuole e associazioni di persone con autismo e\o disabilità cognitiva, unitamente ai loro amici e familiari. La visita al Real Bosco di Capodimonte diviene, in modo spontaneo, occasione di inclusione e di accoglienza per tutti, nessuno escluso, e da aprile saremo pronti a dare il via alla settima edizione del progetto ‘Un Bosco Reale per Tutti’ – ha precisato Minucci – che ha rappresentato, inoltre, anche un’opportunità di tirocinio e inserimento lavorativo di un giovane adulto, che da utente\partecipante oggi è impegnato come educatore nella compagine del Tulipano”.

Nel corso del seminario verranno illustrate le attività realizzate e gli obiettivi raggiunti dal 2017 al 2022. “Un Bosco per Tutti” è un progetto oggi riconosciuto come buona prassi, validato dal lavoro di ricerca e dalle pubblicazioni scientifiche del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università Parthenope di Napoli e del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli. Un modello di fruizione dei luoghi della cultura e di inclusione dove i concetti di benessere, bellezza e persona trovano la loro sintesi in azioni concrete “Per e Con i ragazzi” e le loro famiglie.

Parteciperanno:

  • Sylvain Bellenger – Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Giovanni Minucci – Cooperativa Il Tulipano
  • Luisa Varriale – Dipartimento DiSEGIM e DiSMeB Università degli Studi di Napoli Parthenope
  • Carmela Bravaccio ed Emilia Sarnataro – Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali Università Federico II di Napoli Fulvia Borrelli Presidente dell’Associazione Famiglie in Rete
  • Rosaria Giampetraglia – Vicepresidente della Fondazione Banco di Napoli
  • Luca Trapanese – Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli

Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2023 - 11:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE