App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Assunzioni nei 521 Comuni campani con il maxi concorso Asmel 2023

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Assunzioni smart nei Comuni campani soci ASMEL, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali.

Dal 7 Marzo sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi e sul Portale InPA i maxi avvisi per gli elenchi di idonei alle assunzioni nei Comuni (legge 113/2021). Moltissimi i profili professionali richiesti, anche esperti tecnici per il PNRR, sia laureati che diplomati e operai specializzati. C’è tempo fino al 22 marzo per candidarsi.

Chi sarà incluso negli elenchi ci resterà per tre anni o comunque fino all’assunzione a tempo indeterminato. I singoli enti locali interessati possono assumere in sole 5 settimane chiamando gli iscritti negli elenchi tramite interpello e svolgendo una sola prova selettiva.

Quasi tutti i comuni campani hanno aderito alla innovativa procedura, tra cui Capri, Giugliano in Campania, Casoria, Bacoli, Monte di Procida, Qualiano, Pellezzano, Camerota, Sarno, Scafati, Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Ariano Irpino, Mercogliano, Solofra, Atripalda, Montella, Montesarchio, Sant’Agata De’ Goti, Pietrelcina, Telese terme, Capua, Marcianise, Orta di Atella, Pietramelara, San Nicola la Strada.

Tra gli aderenti anche forme associative come le Comunità Montane Alto e Medio Sele e Terminio Cervialto. E altri enti locali stanno aderendo in questi giorni come Casal Velino, Calitri e Sant’Andrea di Conza. L’obiettivo del Maxi Concorso indetto da Asmel è anche quello di integrare gli elenchi dei profili banditi nel 2022 e messi a disposizione delle esigenze dei 4mila enti locali soci dell’Associazione.

Tra le tante le assunzioni formalizzate col precedente bando in Campania, il record spetta al Comune di Monte di Procida con “17 assunti in 20 giorni”. Per il sindaco Peppe Pugliese “finalmente dopo anni di blocchi, il legislatore nazionale ha aperto di nuovo le porte dei Comuni alle nuove assunzioni e noi non ci faremo sfuggire la possibilità di rendere il nostro comune più giovane, operativo ed efficiente grazie ad Asmel”.

Soddisfatto anche Adolfo Villani, sindaco di Capua tra i primi enti campani ad assumere, secondo cui “L’Elenco di idonei è una opportunità per il nostro Comune che, con un iter accelerato, ha assunto varie figure ottenendo i professionisti di cui abbiamo bisogno”. Per il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, che sta assumendo un funzionario contabile “apprezziamo la possibilità di assumere personale qualificato e motivato, reclutato con una procedura innovativa”.

E soddisfatti anche i neoassunti per i quali è in programma uno specifico percorso formativo in ingresso, in collaborazione con le maggiori istituzioni accademiche dalla SDA Bocconi, al Politecnico di Milano e alla Università degli studi di Napoli Parthenope.

Tra gli amministrativi neoassunti al comune di Orta di Atella, le due giovanissime, classe ’93 e ’94, dichiarano “Procedura chiara sia per la preselettiva che per la fase di interpello” e l’altra “Grazie ad Asmel, in tempi brevi abbiamo ottenuto il posto nella PA scegliendo di rimanere in un comune vicino casa”.

Anche uno dei vigili assunti dal Comune di Atripalda è soddisfatto “Questo concorso è il futuro – dichiara – soprattutto per la prova preselettiva svolta in modalità telematica che, una volta superata, apre alle tante possibilità per i vari interpelli nei Comuni aderenti. Procedura veloce e ben gestita con la possibilità di essere assunti in Comuni vicino casa”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Marzo 2023 - 12:25


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie