Arzano. E’ finita sotto chiave la merce del valore di 3000 mila euro mentre le sanzionanti ai venditori, uno dei quali precettore del reddito di cittadinanza, ammonterebbero a circa 11mila euro.
Mentre il Napoli ai avvicina alla conquista del terzo scudetto, è da settimane che sono comparse sulla centralissima e via Napoli le bancarelle che vendono sciarpe, magliette e bandiere con il tricolore.
Più si avvicina la certezza della conquista del titolo, più cresce il numero dei punti vendita illegali dove si commercializzano prodotti contraffatti. Dopo una serie di segnalazioni gli agenti delle polizia locale e la squadra di pronto intervento coordinati dal comandante Biagio Chiariello hanno predisposto una serie di appostamenti onde consentire agli agenti di coglie in flagranza i venditori.
E così che ieri mattina, i poliziotti della locale si sono portati in via Napoli e alla cosiddetta rotonda di Arzano dove da settimana avevano impiantato la loro base operativa i venditori abusivi che con tutta tranquillità, occupando anche il marciapiedi ai due lati di via Napoli avevano addirittura invaso il passaggio pedonale.
Sotto chiave, maglie con il volto di Osimhen e Kvaratskhelia. Oltre che gagliardetti, sciarpe, trombe e cappellini tutti rigorosamente esposti ai pali della luce. Si tratta di prodotti illegali e sembra che il giro di affari sia diventato veramente milionario. Un business che cresce sempre di più, con il passare delle settimane e con gli azzurri vicini alla vetta.
Carlo Strazzullo
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto
Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto