#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 19:55
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Amalfi restyling dell’area verde del Castello di Pogerola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha deciso di destinare 20mila euro del Fondo di Progettazione Territoriale per la riqualificazione dell’area verde del Castello di Pogerola.

Il finanziamento, assegnato dall’Agenzia di Coesione, rientra nel Fondo teso a rilanciare e accelerare la progettazione nei piccoli Comuni, le Province e le Città metropolitane delle regioni del Sud e delle aree interne – misura istituita all’interno del decreto ‘Infrastrutture’ (decreto-legge n. 121/2021, convertito in legge n. 156/2021).

«Il Fondo di progettazione territoriale è un intervento innovativo, conferito a sostegno degli enti territoriali del Sud Italia per aumentare il parco progetti degli enti locali, da candidare successivamente a bando di finanziamento per l’assegnazione delle risorse del PNRR, dei Fondi strutturali europei o del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – sottolinea il sindaco Daniele Milano – Come Amministrazione, abbiamo risposto a questa misura con una delibera di giunta in cui abbiamo stabilito di avviare la progettazione per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola, sino a raggiungere il livello esecutivo. Optare per una progettazione avanzata è una scelta precisa dell’Amministrazione che intende così essere in “pole position” per rispondere a prossimi bandi».

Le proposte avanzate dalle amministrazioni dovranno essere coerenti o complementari rispetto agli obiettivi del PNRR. Il Comune di Amalfi ha deciso di utilizzare le risorse finanziarie per la progettazione e gli studi di fattibilità tecnico-economica per l’area naturalistica che circonda il Castello di Pogerola, che sorge a 339 metri sul livello del mare, sovrastando ad occidente la Costa di Amalfi, riferimento cardine per la difesa della Repubblica Marinara.

«Nell’area del Castrum Pigellulae, le cui prime testimonianze risalgono al X secolo, – insiste il Sindaco Milano – si può godere di un panorama mozzafiato. È uno dei belvedere più belli, da cui è possibile ammirare il golfo e lasciarsi travolgere dal fascino delle montagne di Amalfi, con i suoi sentieri, la sua natura incontaminata e le ripide pendici. Come Amministrazione siamo impegnati nella valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico, dell’agricoltura rurale su terrazzamenti e nella difesa dell’ambiente.

I nostri Uffici tecnici sono a lavoro costante per intercettare tutte le possibilità di finanziamento e di capacità di spesa, che ci permettono di sviluppare la nostra visione strategica più ampia: significa creare opportunità lavorative e, allo stesso tempo, rendere Amalfi sempre più attrattiva e sostenibile, aprendo gli spazi alla fruizione di tutta la collettività”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Marzo 2023 - 14:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie