Spettacoli

Al Teatro dei Piccoli in scena ‘L’uccello di fuoco’ e ‘Trame su misura’

Condivid

Al Teatro dei Piccoli di Napoli nel fine settimana del 25 e 26 marzo 2023 il programma di spettacoli riservati a bambini e famiglie alle ore 11 porta sul palco antiche leggende che vengono da lontano e testi della tradizione riadattati in chiave inedita e moderna.

Gli eventi sono inseriti nella rassegna a cura di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare,

Sabato 25 marzo ore 11 in scena L’Uccello di fuoco che aiuterà il principe Ivan a liberare dalle grinfie del cattivo Kascey, la principessa Vassilissa nel libero adattamento dall’omonima leggenda russa a cura della compagnia Art N/veau. Nata da un’dea di Giulia Zeetti, anche sul palco insieme a Cecilia Ventriglia, la produzione trova il suo punto di forza, nonchè le peculiarità, nella perfetta combinazione fra la musica di Igor Stravinskyi accompagnata da elaborazioni musicali eseguite dal vivo tramite loop station, la scenografia realizzata con gli origami da Ayumi Makita, dove ogni elemento cambia colore a seconda delle luci realizzate da Gianni Staropoli, e una narrazione dove la parola è più suono che significato, corpo e voce, musica, immagine, danza e movimento. Per il pubblico la possibilità inoltre di prendere parte – gratuitamente – ad un laboratorio di origami, a partire dalle ore 10.15.

Domenica 26 marzo, sempre alle ore 11, sul palco la compagnia Giallomare Minimal Teatro in Trame su misura (volume 1). Renzo Boldrini interpreta, insieme a Daria Palotti, alcune famose fiabe da lui stesso riscritte in chiave contemporanea. Lo spettacolo è inserito in un ciclo creativo più ampio in cui Boldrini ha riadattato “su misura” per un pubblico di bambini dai 3 agli 8 anni e di famiglie alcuni classici quali “Il lupo e i 7 capretti” e “ I tre porcellini” che in questa occasione diventano LUPO ROMEO E CAPRETTA GIULIA e CASA DI PAGLIA, DI LEGNO E DI MATTONI. Utilizzando uno stile scenico che combina lettura ad alta voce, narrazione teatrale, disegno e composizione grafica dal vivo a cura di Roberto Bonfanti, videoproiezione ed animazione di figure e oggetti: testi della tradizione come nessuno l’ha mai raccontati!

Entrambi i titoli sono proposti, in giornate feriali, per le scuole in orari mattutini.

Nei festivi il biglietto costa 8 euro (7 per le scolastiche). La prenotazione è sempre obbligatoria a 3270795871 e 3333542754 o info@teatrodeipiccoli.it. SPECIALI CARD a ingresso agevolato (5 ingressi €35 – 10 ingressi €60). INFO 08118903126 www.teatrodeipiccoli.it.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2023 - 16:03

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31