ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 12:34
32.1 C
Napoli

Agli Oscar trionfa ‘Everything everywhere all at once’. Niente statuetta per l’Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Italia non ce l’ha fatta. Alice Rohrwacher, candidata all’Oscar con il corto “Le pupille” e Aldo Signoretti nella categoria “Miglior trucco e acconciatura”, non sono riusciti a portare a casa la famosa statuetta. Come da pronostico è “Everything Everywhere All at Once” il migliore film dell’anno, la pellicola diretta Dan Kwan e Daniel Scheinert che racconta la storia di Evelyn Wang, un’immigrata cinese sulla cinquantina, attualmente impegnata in una lezione noiosa e condiscendente che si ritrova in un ripostiglio delle scope con una versione di suo marito proveniente da un universo alternativo.

E’ il film più premiato della 95ma edizione dei premi, con 7 statuette vinte su un totale di 11 nomination, e 6 nelle categorie principali. Non era mai successo nella storia degli Academy Awards. Oltre al miglior film, il lungometraggio si è aggiudicato i premi per la miglior regia con i due Daniels, migliore attrice protagonista con Michelle Yeoh, miglior sceneggiatura originale, miglior attore non protagonista con Ke Huy Quan, miglior attrice non protagonista con la leggendaria Jamie Lee Curtis, miglior montaggio.

“Dedico il premio a mio marito, alle nostre figlie, a mia sorella, a tutti quelli che hanno sostenuto i miei film di genere, tutti noi abbiamo vinto questo OSCAR. E a mia madre e a mio papà, tutti e due hanno avuto la nomination per categorie diverse“, ha detto Jamie Lee Curtis dal palco del Dolby Theatre di Los Angeles.

Il premio per il miglior film d’animazione è andato a Pinocchio di Guillermo Del Toro, che ha battuto gli altri candidati Marcel The Shell With Shoes On, Il Gatto con gli Stivali 2, L’ultimo desiderio, Il Mostro dei Mari e Red. Il premio per il miglior documentario è andato a Navalny, sul palco la moglie del leader dell’opposizione russa, che ha definito ingiusta la guerra di Putin contro l’Ucraina, ha ricordato l’impegno del marito per la difesa della libertà e della democrazia. Nella cinquina c’erano anche All That Breathes, All the Beauty and the Bloodshed, Fire of Love e A House Made of Splinters. An Irish Goodbye, ha trionfato come miglior cortometraggio nella cinquina composta da Ivalu, Le Pupille (diretto dall’italiana Alba Rorhwacher), Night Ride e The Red Suitcase.

Il premio per il miglior trucco e acconciature è andato a The Whale, quello per i migliori costumi a Black Panther: Wakanda Forever. Il premio per il miglior film straniero è stato vinto da “Niente di nuovo sul fronte occidentale” del regista tedesco Edward Berger. Nella cinquina c’erano anche Argentina, 1985 (Argentina), Close (Belgio), EO (Polonia) e The Quiet Girl (Irlanda).

La 95ma edizione dei premi Oscar è stata presentata da Jimmy Kimmel, che tornava alla conduzione del celebre evento per la terza volta dopo le edizioni del 2017 e 2018. La lunga cerimonia ha seguito la tradizione consolidata in quasti 100 anni di storia, con qualche novità, a partire dal tappeto rosso più famoso del mondo che quest’anno ha cambiato colore: champagne. Grande lo spiegamento di forze, sia all’esterno, sia all’interno dell’Accademy, uomini e donne della sicurezza e dell’organizzazione impegnati per garantire il perfetto svolgimento della cerimonia, dalla sfilata di vip e protagonisti mondiali del grande schermo, alla consegna delle famose statuette.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Marzo 2023 - 10:30

facebook

Ultim'ora

Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker