#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:15
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Le suore “ribelli” lasciano il monastero di Ravello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno lasciato definitivamente il monastero di Santa Chiara suor Massimiliana Panza e suor Angela Maria Punnacka, le due monache che avevano opposto resistenza al trasferimento per difendere l’antica istituzione dalla soppressione.

Ma non vanno in altri conventi, perché sono destinatarie di provvedimento di ‘dimissione’ (questa la formula specifica) per il loro atto di disobbedienza alla Chiesa e all’Ordine delle Suore Clarisse Urbaniste d’Italia.

Rifiutano il trasferimento, “dimissione” per due suore a Ravello

Entrambe, con la 97enne suor Maria Cristina Fiore, avevano rifiutato il trasferimento in tre diversi monasteri in attesa dell’atto di formalizzazione della donazione in favore di papa Francesco dell’intero patrimonio del secolare monastero, il cui valore si aggira tra i 50 e i 60 milioni di euro, per salvarlo, ritenevano, da una eventuale soppressione e conseguenti mire speculative.

Nell’antico convento si è insediata una nuova comunità, con tre suore aggiuntesi all’inferma e anziana consorella, a Ravello dal 1955, che necessita di assistenza, e che non sarebbe a conoscenza di quanto accaduto. Stamani, intorno alle 10.30, suor Massimiliana e suor Angela, l’hanno soltanto salutata.

Accompagnate da un autista, le due suore hanno attraversato la piazza del paese per raggiungere il parcheggio. Durante il percorso sono state in tante le persone a salutate con affetto. Alla suora nolana è stato donato un piatto in ceramica raffigurante uno scorcio di Ravello con una dedica: “A suor Massimiliana, la comunità di Ravello con affetto e riconoscenza”.

Trasferite dopo donazione fatta al Santo Padre

“Grazie per quanto fatto per Ravello. Continueremo a batterci per il monastero”, le ha detto Gino Schiavo in rappresentanza del comitato cittadino di salvaguardia del monastero. Da oggi suor Massimiliana, dopo 18 anni vissuti a Ravello, torna a Nola, presso l’abitazione della sua famigli, ospitando temporaneamente la consorella indiana.

“Grazie a voi che ci avete accolte e supportato per quanto è stato possibile – ha detto suor Massimiliana alle persone che l’hanno salutata – noi in realtà non siamo state trasferite ma dimesse dall’Ordine. Tutto è partito dalla donazione che abbiamo fatto al Santo Padre. Appena noi abbiamo dichiarato e il papa ha accettato la donazione di tutto il patrimonio monastico”.

“Per noi non abbiamo preso e non abbiamo intenzione di prendere nulla, siamo nate povere fracescanamente e così vogliamo morire. Dopo questa nostra scelta, è stato deciso il nostro trasferimento. Ma avevamo tutto il diritto canonico di portare a termine questa donazione. I superiori ci hanno ripensato e non abbiamo la possibilità di ricorrere all’atto di dimissioni. Questa è la verità. Noi abbiamo fatto la nostra parte, ora Pregate voi per il monastero”. 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Febbraio 2023 - 17:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie