AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
9 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Sciopero Iia, la Fiom: "Il ministero convochi incontro"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Lo sciopero nazionale di oggi delle lavoratrici e dei lavoratori di Industria Italiana Autobus è pienamente riuscito con adesioni al 100% negli stabilimenti di Flumeri, in provincia di Avellino e di Bologna, dove si sono svolti anche presidi e manifestazioni".

E' quanto sostengono in una nota congiunta, alla luce della mobilitazione di quattro ore che era stata indetta per oggi, Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil e Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive secondo cui "chi ha la responsabilità di direzione dell'azienda, non può danneggiare quanto ottenuto dalle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori nella difesa e nella promozione della produzione di autobus e di mobilità pubblica nel nostro Paese".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLavoro

Per questo, osservano, "la Fiom chiede che, unitariamente agli altri sindacati, si avvii subito il confronto con Leonardo e Invitalia presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per trovare una reale soluzione industriale, dal momento che le risorse del Pnrr possono costituire, insieme alle commesse, la garanzia per il futuro innovativo, produttivo e occupazionale degli stabilimenti di Flumeri e di Bologna".

A giudizio dei due esponenti della Fiom, infine, "Industria Italiana Autobus è il perno del rilancio della produzione della mobilità collettiva green, ma è necessaria solidità finanziaria e industriale anche attraverso l'ingresso nel capitale di aziende del settore"

Articolo pubblicato il 10 Febbraio 2023 - 20:45 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…