Come chiedere il rimborso per il malfunzionamento che ha colpito Libero mail e Virgilio mail? Dopo circa una settimana tutti i 9 milioni di utenti iscritti alla posta elettronica di Italiaonline sono tornati a poter utilizzare normalmente il servizio, ma come da previsione le associazioni di tutela consumatori si sono mosse per cercare di ottenere un risarcimento.
Le motivazioni sono presto dette, nonostante la gratuità delle due mail: impossibilità di utilizzare la posta elettronica e soprattutto un buco di svariati giorni in cui sembra proprio che ciò che si era eventualmente ricevuto sia andato perso per sempre. Tuttavia, non è detto che si riesca a ottenere qualcosa.
Un’altra iniziativa è stata lanciata da Euroconsumatori, l’Associazione Europa Consumatori Indipendenti con una pagina dedicata per chiedere un risarcimento, ma è necessario pagare 2 euro per aderire all’associazione. Codacons ha inviato una diffida a Italiaonline e annuncia l’intenzione di preparare una class action. Tuttavia, non è così scontato che si otterrà qualcosa perché tra le clausole che si accettano per aderire alle mail di Libero e Virgilio ce n’è una che limita la responsabilità dell’azienda in caso di disservizi e mancato funzionamento, come sottolineato dalla stessa redazione di Altroconsumo.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto