Cinque condanne e due assoluzioni al termine di uno dei processi istruiti dalla Procura di Napoli per la “rimborsopoli” in Regione Campania, ovvero per i rimborsi percepiti illecitamente da consiglieri regionali.
Gli imputati rispondevano di peculato. Il tribunale di Napoli – IV sezione penale presieduta da Giovanna Napoletano – ha in particolare assolto perché il fatto non sussiste Corrado Gabriele e Carmine Mocerino, quest’ultimo unico tra gli imputati ad essere attualmente in carica come consigliere regionale (è capogruppo di “De Luca Presidente” in consiglio regionale).
Condannati invece a due anni e un mese gli ex consiglieri regionali Enrico Fabozzi e Pasquale De Lucia (all’epoca dei fatti consiglieri di Pd e Udc), e a due anni e due mesi Angela Cortese (Pd), Rosaria Anita Sala (Italia dei valori) e Nicola Marrazzo (Idv).
Il collegio ha anche disposto la confisca delle somme di denaro – pari ad alcune migliaia di euro a testa – che i condannati hanno percepito indebitamente. Nello staff di difensori Mario Griffo, Enzo Maiello, Roberto Cuomo, Stefano Montone, Giuseppe Toraldo, Francesco Benetello.
Le indagini partirono oltre dieci anni e coinvolsero numerosi consiglieri, tanto che il procedimento fu diviso in vari tronconi; la richiesta di rinvio a giudizio è invece arrivata otto anni fa. Per la Procura gli imputati si sarebbero appropriati in modo illecito dei fondi del Consiglio regionale, in particolare di quelli per la gestione dei gruppi.
Fabozzi e De Lucia sono stati, rispetivamente, sindaci di Villa Literno e di San Felice a Cancello, due comuni del Casertano e rimasero coinvolti in alcuni processi anti camorra
Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto
San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto
Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto
Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto
La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto
Per molti italiani, il lunedì mattina rappresenta il momento più faticoso della settimana. Il ritorno… Leggi tutto