Raffaele De Luca, avvocato, sindaco di Trecase si è insediato in qualità di commissario straordinario alla guida dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio a seguito della nomina del Ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica.
Dopo aver incontrato il commissario uscente Agostino Casillo, per le consegne di rito, si è trattenuto nel Castello Mediceo di Ottaviano, sede dell’Ente Parco, con il direttore Stefano Donati per conoscere il personale e avviare le prime attività.
“È per me un onore anche in qualità di primo cittadino di uno dei Comuni del Parco, arrivare a rivestire questo ruolo così prestigioso e strategico per il territorio” ha dichiarato De Luca “Il Parco Nazionale, in questi anni, ha ricevuto un nuovo slancio, dopo le tristi stagioni degli incendi e della pandemia, e sarà mia cura impegnarmi affinchè questa spinta prosegua, all’insegna della sostenibilità ambientale e della valorizzazione del nostro territorio.
Poi ha concluso: “Sarà mia cura affinché l’Ente sia aperto al dialogo con tutti i soggetti portatori di interessi e si trovi una sintesi alle esigenze di tutela e sviluppo. Ringrazio il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, per avermi dato fiducia in un compito così importante e stimolante”.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto