#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

A Qualiano 38 denunciati nel campo rom Costagliola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Qualiano i Carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania hanno effettuato un servizio ad “alto impatto” nel campo Rom “Costagliola” sulla Circumvallazione esterna.

Ingente il dispositivo impiegato che ha visto il prezioso contributo delle altre compagnie Carabinieri del Gruppo di Castello di Cisterna e del nucleo Carabinieri Elicotteristi che dall’alto hanno potuto monitorare l’intera zona.

All’operazione – volta al controllo di diverse tematiche che vanno dall’illegalità diffusa all’assistenza – hanno partecipato, oltre agli agenti della locale polizia municipale, anche i servizi sociali e il personale comunale dell’ufficio tecnico nonché gli impiegati dell’Enel e della società Acquedotti.

Diverse le perquisizioni effettuate con 25 persone denunciate per smaltimento illecito di rifiuti, ricettazione e dispersione scolastica con molti bambini presenti.

Qualiano 38 denunciati  tra furto di acqua ed energia elettrica e smaltimento illecito di rifiuti

Denunciati, inoltre, anche 12 uomini (capofamiglia di altrettanti nuclei familiari) per furto di acqua e abusivismo edilizio. Accertato, infatti, un allaccio abusivo costruito ad hoc e collegato alla rete idrica comunale.

14 i veicoli sequestrati trovati senza la copertura assicurativa e sui quali sono in corso accertamenti per individuare gli effettivi proprietari.Molteplici gli arnesi e gli attrezzi atti allo scasso che i Carabinieri hanno sequestrato e consegnato a una ditta specializzata per la distruzione.

Una vera e propria discarica a cielo aperto dove i militari hanno rinvenuto e sequestrato parti di auto e moto provento di ricettazione e affidati al custode giudiziario.

Durante le operazioni sono stati rimossi 50 metri cubi di rifiuti ingombranti e rsu.
L’operazione ha permesso anche di censire i dimoranti dell’area che sono risultati essere 51 per 12 nuclei familiari.

Un’area – a ridosso della strada a scorrimento veloce – dove i Carabinieri hanno constatato un deposito abusivo di circa 10mila metri quadrati di rifiuti di vario genere pericolosi e non in parte già incendiati.

Durante i controlli – infine – c’è stato anche il tempo di sanzionare un’altra persona. Si tratta di un 60enne di Qualiano che, entrato nel campo, non si è accorto della presenza dei Carabinieri nonostante quel trambusto e i carro-attrezzi che andavano e venivano.

L’uomo è a bordo di un’auto e sul tetto del mezzo due materassi ben legati. Chiara la volontà dell’uomo che sceso dall’auto, non ha potuto fare altro che ammettere la propria colpa ai militari lì presenti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Febbraio 2023 - 07:34

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie