Sequestrati una fabbrica del falso e oltre 100mila articoli sportivi, tra cui magliette e cappellini di squadre di calcio di serie A, prodotti illecitamente.
E’ il bilancio di una operazione della Guardia di Finanza di Salerno che, con il coordinamento della procura di Nocera Inferiore, ha apposto i sigilli a un opificio a Pagani, nel Salernitano, e ha denunciato la legale rappresentante della societa’ per fabbricazione di prodotti contraffatti, reato aggravato dalla sistematicita’ e dall’organizzazione dei mezzi predisposti per lo svolgimento dell’attivita’ illecita.
I militari delle Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati, attraverso pedinamenti e appostamenti, sono riusciti a ricostruire la filiera di produzione di articoli sportivi contraffatti, individuando la fabbrica abusiva con annesso deposito, oltre a esercizi commerciali che vendevano il prodotto al dettaglio.
Durante una perquisizione, estesa anche all’abitazione della titolare, trovate piu’ di 50 macchine industriali, tra cui cucitrici, stampanti termiche, tagliacuci, ricamatrici; e oltre 100mila prodotti che riportavano il marchio contraffatto di varie societa’: cappellini, visiere, cuscini a forma di cuore, magliette.
La merce era prodotta con licenza scaduta e non rinnovata o, per alcuni marchi, senza alcuna licenza. Il sequestro ha interessato merce che sul mercato avrebbe fruttato piu’ di 1,5 milioni di euro. Sigilli anche alla fabbrica, al capannone utilizzato come deposito e di tutto l’occorrente per il confezionamento della merce.
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto