Sembra quasi una provocazione quella lanciata dall’azienda Jesce Sfole per la sua nuova rubrica editoriale alla vigilia della più attesa competizione canora, quella del Festival di Sanremo per l’appunto, giunta alla sua 72a edizione sotto la guida di Amadeus, confermato direttore artistico e presentatore della kermesse.
La Jesce Sole, attiva sin dal 2008, specializzata nei servizi che concernono l’intero comparto artistico e culturale, dalla comunicazione alla tutela legale passando per l’organizzazione eventi e la promozione stampa, è pronta a sfidare i benpensanti attraverso la sua tesi che muove però su fondamenta storiche.
Pare infatti, che già vent’anni prima del debutto ufficiale della competizione canora più celebre d’Italia, Ernesto Murolo, nel 1931 volle organizzare una sorta di edizione tutta partenopea intitolato il “Festival Napoletano” al fine di promuovere il repertorio nostrano sul territorio ligure. Un concorso che si svolse dalla Vigilia di Natale al Capodanno del 1932 e proprio all’interno del Casinò Municipale della città di Sanremo (prima storica location del festival) in una collaborazione fortemente voluta con Ernesto Tagliaferri direttore d’orchestra, ma anche quella con il commendatore De Santis, direttore del Casinò, anch’egli napoletano.
La Jesce Sole attraverso il format “NARISTON, Storie scugnizze al festival di Sanremo”, darà risalto alle origini partenopee del festival e a tutta la lunga storia di commistione tra repertorio napoletano e la gara del teatro Ariston, in un filo che si interseca tra passato, presente futuro.
L’iniziativa editoriale, che si svolgerà nel corso dei cinque giorni di festival (7-11 Febbraio) si articolerà in una serie di post che fungeranno da ricca ri-scoperta di aneddoti ma anche attraverso il voto digitale nelle stories, “nu festival” che permetterà l’elezione del “Napoletano di sempre a Sanremo”. A questo punto non ci resta che seguire i canali ufficiali della Jesce Sole per scoprire il Festival sotto una nuova veste e partecipare a “NAriston”, una nuova rubrica tra scoperta e interazione.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto