Cronaca Napoli

Napoli, Marevivo celebra i 38 anni del Parco Sommerso della Gaiola

Condivid

Questa mattina, presso il Parco Sommerso di Gaiola, il direttore del Parco Maurizio Simeone e il presidente di Marevivo Rosalba Giugni, hanno apposto una targa a testimonianza dell’impegno dell’Associazione per l’istituzione, nel 2002 dei primi Parchi Archeologici Sommersi del Mediterraneo di Baia e Gaiola.

Presenti alla manifestazione il direttore marittimo della Campania Ammiraglio Pietro G. Vella, il Comandante Logistico della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello e l’assessore Regionale al Turismo Felice Casucci.

Un’azione tanto simbolica quanto concreta, a sostegno del mare e della sua salvaguardia, grazie a una sinergia di forze, obiettivi e attività da parte di Marevivo e del Parco Sommerso di Gaiola per la protezione del continente Blu, risorsa fondamentale per la vita dell’intero pianeta.

Il Parco Sommerso di Gaiola è un’area marina protetta nazionale, dove all’inestimabile biodiversità che caratterizza i suoi fondali, si aggiunge il suo immenso patrimonio archeologico, in uno dei paesaggi più suggestivi del Golfo di Napoli.

Come le altre 30 aree marine protette italiane, rappresenta un baluardo per la tutela del nostro mare, purtroppo sempre più minacciato dalle attività umane.

Il Parco Sommerso di Gaiola, gestito dal Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus, in particolare, ha dimostrato in questi 20 anni come la cura e la strenua protezione dell’ambiente marino-costiero, accompagnata dalla sensibilizzazione e dall’educazione ambientale, possano recuperare un’area che da molto tempo versava in stato di degrado e trasformarla in un modello virtuoso di fruizione sostenibile.

Tutto questo in un contesto non facile, come quello metropolitano della Città di Napoli, affinché questo scrigno di storia e biodiversità possa arrivare alle generazioni future. Il primo sasso in questa direzione fu lanciato proprio da Marevivo che oltre 20 anni fa si spese per l’istituzione dei due primi Parchi Archeologici Sommersi di Baia e Gaiola, dando il via a questo salvifico processo di recupero e valorizzazione.

“Troppo spesso questa città e questa nazione si dimenticano di chi, lavorando dal basso, riesce a innescare con atti concreti il cambiamento. Marevivo è oggi una delle più importanti associazioni ambientaliste italiane, da quasi 40 anni strenuo baluardo per la protezione del nostro mare e certamente non ha bisogno di targhe onorifiche per affermarsi.

Tuttavia, in questo caso ci tenevamo particolarmente ad apporre questa targa non solo per riscattare dall’oblio l’operato di Marevivo per la nascita dei due primi Parchi Sommersi, ma anche per accendere un faro sulle travagliate vicende di sabotaggi e intimidazioni che accompagnavano la nascita del Parco e che con diverse modalità continuano tutt’oggi e di cui Marevivo all’epoca ne fu vittima”, ha dichiarato Maurizio Simeone, direttore Amp Parco Sommerso di Gaiola.

E’ una grandissima emozione per noi di Marevivo essere qui ad apporre la targa commemorativa che testimonia il nostro impegno per la nascita di questo Parco Archeologico Sommerso, vera perla del Mediterraneo. In questi anni tante le battaglie, tanta l’opera e tanta la passione per la salvaguardia di un luogo prezioso che ci affascina per la sua bellezza e incredibile storia e che ancora oggi ha bisogno di tante azioni di restauro e riqualificazione.

Continueremo a sostenere con entusiasmo il progetto del Direttore del Parco che in tutti questi anni ha portato avanti con tenacia e coraggio il testimone”, ha dichiarato Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Febbraio 2023 - 17:45
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e afa opprimente fino a Ferragosto

L’anticiclone nordafricano, ribattezzato "Caronte" per le temperature infernali, sta per colpire l’Italia con ondate di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:51

Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): “Pronti a difendere comparto ad oltranza”

ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:36

Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella

Cerreto Sannita— I carabinieri l’hanno arrestato di nuovo, questa volta senza ulteriori sconti. L’uomo, un… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:18

Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne

Castellammare – Un altro episodio di violenza tra le mura domestiche, l’ennesimo, che poteva restare nascosto… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non sicuri: 46 denunciati

Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 09:15

Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio odontoiatrico. “Mi hanno rovinato la vita”

Gragnano – Una vicenda che sembra uscita da un incubo medico, con accuse gravissime di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 08:30