“Il film si apre con il protagonista in carcere e il messaggio è chiaro: se fate i pirati a livello industriale andate in carcere”, dice all’ANSA Sydney Sibilia, regista di Mixed by Erry che ricostruisce la storia dei fratelli Frattasio che fecero successo con le compilation di musicassette pirata da Forcella, commentando la presa di posizione della Fimi.
Il produttore e regista Matteo Rovere di Groenlandia sottolinea come “proprio da quella vicenda l’anti-pirateria ebbe grande spinta. Nel film stigmatizziamo tantissimo che la pirateria è un reato grave.
Il film – prosegue – racconta l’arte di arrangiarsi, il sogno di un ragazzo di Forcella di diventare dj nella seconda metà degli anni ’80 e di una famiglia che lo supporta. La pirateria c’entra e non la sottovalutiamo affatto, ma i Frattasio con la camorra non erano coinvolti e comunque si fecero in galera la loro condanna di 4 anni e mezzo”.
Mixed by Erry sarà in sala con 01 in 350 copie dal 2 marzo.
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto
Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto
La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto