#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Legnini firma ordinanza, al via dragaggio al Porto di Casamicciola Terme

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte da oggi l’articolata macchina delle attività di caratterizzazione, progettazione, dragaggio e destinazione finale dei sedimenti al Porto di Casamicciola Terme, rimasto parzialmente interdetto alle imbarcazioni, dopo che la valanga di fango del 26 novembre scorso ne ha alterato i fondali.

Caratterizzazione, progettazione e dragaggio al porto di Casamicciola

Il nuovo provvedimento, emanato proprio questa mattina dal commissario all’emergenza Giovanni Legnini, introduce procedure in deroga concentrate, definendo i ruoli e le competenze di tutti gli attori istituzionali coinvolti, disponendo un cronoprogramma delle attività da realizzare per ripristinare al più presto le funzionalità dell’approdo di Casamicciola, nel rispetto dei principi di sostenibilità ed economia circolare.

Legnini: “Lavoro complesso, si tratta di vera scommessa”

“Si avvia in questo modo – spiega una nota – un complesso lavoro definito all’esito di una faticosa composizione delle volontà pubbliche e delle valutazioni tecniche, emerse dal tavolo tecnico, appositamente istituito dal commissario Legnini e presieduto dal vicecommissario, Gianluca Loffredo, che ha svolto gli approfondimenti tecnici e procedurali nel corso di cinque sedute che si sono svolte tra gennaio e febbraio”.

Data l’urgenza di riavviare la piena operatività portuale, sono stati fissati tempi strettissimi per ogni fase procedurale, con l’obiettivo di concludere i lavori di dragaggio prima dell’estate.

“Si tratta di una vera scommessa – sottolinea la struttura commissariale – che potrà realizzarsi solo se vi sarà un esito positivo del campionamento dei sedimenti e a condizione che ciascuno dei soggetti titolari delle funzioni indicate nell’ordinanza rispetti i tempi assegnati”.

“Soltanto nel caso in cui i risultati dei prelievi lo consentiranno, si procederà con l’immersione in mare dei fanghi dragati, permettendo in questo modo di conciliare la risoluzione delle criticità esistenti con la necessaria tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino”.

L’ordinanza commissariale individua come soggetto attuatore il Comune di Lacco Ameno, quale capofila dell’Associazione dei Comuni dell’Isola di Ischia, che a mezzo del Rup è autorizzato ad avvalersi per la progettazione e la caratterizzazione dell’accordo-quadro già stipulato per le attività di ripascimento sull’isola.

La Regione Campania è indicata come l’autorità competente per il rilascio delle autorizzazioni e per assicurare il supporto tecnico e amministrativo allo svolgimento delle attività connesse. Viene inoltre istituita una Conferenza dei servizi, composta dai rappresentanti di tutte le realtà istituzionali e gli enti interessati.

“Ringrazio la Regione Campania e il vicepresidente Bonavitacola, i Comuni di Casamicciola, Lacco Ameno e Forio, la Capitaneria di Porto, tutti gli enti, gli operatori e i professionisti che hanno consentito di arrivare sin qui”, commenta Legnini.

“I tempi previsti dal cronoprogramma sono strettissimi e sfidanti. Non sarà facile fare tutto in tre mesi, ma ce la metteremo tutta e se ciascuno farà puntualmente la sua parte e se saremo fortunati, potremo garantire il dragaggio più rapido mai realizzato. Se, invece, insorgeranno ostacoli, faremo le dovute valutazione e informeremo i soggetti interessati e i cittadini”, conclude Legnini.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Febbraio 2023 - 12:10

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie