#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Il Teatro Cerca Casa mette in scena lo spettacolo ‘Di Giacomo e le canzoni ritrovate’ con Matteo Mauriello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 27 febbraio alle 18 nel salotto del drammaturgo Manlio Santanelli, a Napoli, nel quartiere Vomero (Via Sagrera, 23), va in scena lo spettacolo Di Giacomo e le canzoni ritrovate, con Matteo Mauriello accompagnato da Luigi Tirozzi, i testi in prosa sono di Antonio Mocciola.

Lo spettacolo abbraccia una serie di canzoni, poesie ed elaborati di Salvatore Di Giacomo, sconosciute al grande pubblico, tratte da un progetto di recupero di Luigi Ottaiano, musicista e docente di Flauto e di Prassi della Canzone Classica napoletana, presso il Conservatorio di Benevento. Queste canzoni ritrovate sono riproposte in chiave allegra e leggera, ma filologicamente corretta, secondo gli spartiti originali di maestri come Costa, De Gregorio, De Leva, De Nardis, Di Capua, Valente.

Continua con successo la rassegna di spettacoli itineranti negli appartamenti privati, ideata da Manlio Santanelli e organizzata da Livia Coletta, giunta all’undicesimo edizione.

“Con questo spettacolo, che si presta perfettamente alla messinscena in salotto, senza quarta parete – spiega Mauriello – riporto alla luce in forma ‘teatral musicale’ quella canzone classica napoletana, che sta perdendo la sua trasmissibilità, che e viene facilmente confusa con gli elaborati d’autore del dopoguerra. Un’operazione rivolta anche alle nuove generazioni”.

La performance sarà arricchita da aneddoti, poesie e cunti autobiografici, legati alla vita del ‘poeta gentiluomo’, dal racconto di incontri che hanno dato vita alle pagine più belle della letteratura napoletana, dal sodalizio con i compositori Costa e Valente, e da estratti di opere scritte appositamente per il teatro, come Assunta Spina e ‘O mese Mariano.

L’intento è quello di donare al pubblico e soprattutto ai giovani, melodie, atmosfere e suoni di un tempo, sempre attuali, che non devono essere messi da parte o dimenticati, e che possono essere oggetto di studio e di approfondimento.

Per assistere allo spettacolo è obbligatoria la prenotazione chiamando i numeri 3343347090 – 0815782460 oppure navigando il sito de Il Teatro Cerca Casa.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2023 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento